none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Giornata contro la violenza sulle donne

25/11/2016 - 12:50

Valentina Ricotta Assessore alle Politiche socio-sanitarie e abitative, politiche giovanili, lavoro, attività e manifestazioni sportive e storiche, legalità e partecipazione

Il 25 Novembre del 1960, le tre sorelle Mirabal furono brutalmente assassinate poiché facevano parte del movimento di opposizione al regime domenicano di Rafael Leonidas Trujillo.
Questo omicidio per la sua efferata violenza, scosse l’opinione pubblica e negli anni, grazie al movimento femminista che continuò a diffonderne la memoria, molti paesi si unirono nella commemorazione di questo giorno, come simbolo del clamore e della denuncia del maltrattamento fisico e psicologico di donne e bambine.
Nel 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata, invitando governi, organizzazioni e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere.
Sono migliaia ancora oggi, purtroppo, le donne picchiate, sfregiate, vittime di abusi, private dei loro diritti, non tutelate e tutto questo rimane spesso in un grave silenzio, anche istituzionale.
La nostra amministrazione vuole impegnarsi in difesa di tutti, in particolare oggi di tutte le donne, ed esprimere il proprio NO a qualsiasi forma di violenza.
Per manifestare il nostro impegno e sensibilizzare la cittadinanza su questo importate tema, oggi 25 Novembre e per tutto il fine settimana, la facciata del palazzo municipale sarà illuminata di rosso.
Nell'atrio del comune sarà posta una sedia rossa vuota, simbolo di ogni donna che è perseguitata o ha perso la vita per colpa della violenza di un uomo.
Sopra la sedia lasceremo l’elenco dei nomi delle 52 donne vittime di femminicidio, che sono morte solo nei primi sei mesi di quest’anno.
#Non una di meno

Fonte: Valentina Ricotta Assessore alle Politiche socio-sanitarie e abitative, politiche giovanili, lavoro, attività e manifestazioni sportive e storiche, legalità e partecipazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri