Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Comitato Bocca di Serchio è stato ricevuto dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori il 24 novembre presso la sede comunale.
L'argomento che abbiamo illustrato si riferisce alle preoccupazioni sul vero uso sociale degli approdi collocati sulla sponda destra del fiume Serchio parte finale proprietà Salviati-Centurione.
Abbiamo evidenziato la mancata partecipazione dei cittadini alla determinazione del canone annuo di affitto di 450 euro e i criteri di assegnazione dei posti barca. A conferma, nelle convenzioni firmate con Proprietà e Parco, si cita un O.d.g. votato all'unanimità del Consiglio Comunale che recita..." a stabilire meccanismi di consultazione con i cittadini interessati, qualora le proprietà private presentassero la richiesta di revisione sia del canone annuale e/o dei criteri di assegnazione".
Abbiamo fatto notare, inoltre, che la mancanza di una graduatoria rendeva impossibile la trasparenza di eventuali nuove assegnazioni di posti barca. Nella ipotesi concreta di fruitori non in regola con quanto stabilito con atti, abbiamo sollecitato verifiche da parte comunale e Parco per evitare abusi che andrebbero a penalizzare i cittadini di Vecchiano e San Giuliano T. e conseguentemente quelli in attesa di un posto barca.
Per quanto riguarda la maggior conoscenza delle autorizzazioni alla navigabilità del fiume Serchio rilasciate dal Parco ed altro di sua competenza il Sindaco ci ha assicurato un incontro congiunto con il Presidente Giovanni Cardellini.
Sul progetto di sistemazione della sponda abbiamo espresso perplessità sull'apposizione di pali di contenimento della sponda di 30 cm dal pelo d'acqua e la mancanza di pali anti scarroccio delle barche.
Infine abbiamo ripetuto la nostra proposta dell'istituzione di una commissione permanente della zona partecipata da Parco, Comuni di Vecchiano e San Giuliano T. Proprietà e rappresentanti utenza. Siamo convinti che, per quanto esposto, trasparenza e partecipazione siano, insieme all'uso sociale, elementi condivisibili dall'Amministrazione Comunale nell'interesse di tutti i cittadini. Da questa nuova Amministrazione attendiamo risposte e chiarezza per concludere finalmente una storia ultraventennale.
Comitato Bocca di Serchio