Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Giovedì 1° dicembre in Sala Consiliare riunione illustrativa del Bando Multimisura –Progetti Integrati Territoriali – PIT Annualità 2016
Vecchiano – Giovedì 1° dicembre alle 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano si svolgerà una riunione illustrativa relativamente al “Bando Multimisura –Progetti Integrati Territoriali – PIT Annualità 2016”.
I PIT (Progetti Integrati Territoriali) sono progetti che prevedono l'aggregazione di soggetti pubblici e privati mediante l'adesione ad un Accordo Territoriale finalizzato alla soluzione di specifiche problematiche locali ed all'attuazione di strategie mirate alla mitigazione o all'adattamento ai cambiamenti climatici. Tutte le aziende agricole interessate ed i portatori d’interesse dei territori coinvolti sono invitati a partecipare alla riunione di illustrazione del bando e della proposta di PIT.
La presentazione del PIT presuppone l'individuazione di una o più specifiche criticità ambientali connesse ad un territorio ben definito. Durante la riunione del 1° dicembre verranno illustrate nel dettaglio le opportunità per le singole Aziende e le condizioni per la partecipazione previste dal bando.
L’Ente Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, in ampio partenariato composto dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, i Comuni di Calci, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, la Scuola Superiore Sant’Anna, IRTA Leonardo, Società dei Territorialisti ONLUS, altri enti ed organizzazioni, le Aziende Agricole del territorio, soggetti del mondo della consulenza agroambientale, sta costruendo la proposta progettuale “PIT - Pianura pisana: dal mare alla fascia pedemontana” (titolo provvisorio, ndr).
Gli interessati possono acquisire informazioni anche contattando direttamente i referenti dell’Ente Parco al tel. 050 539355 (da lun. a ven. tra le 9:00 e le 14:00) o promozione@sanrossore.toscana.it o della società GreenGea snc ai seguenti recapiti: info@greengeasnc.it o tel. 0505205340 (da lun. a ven. ore 9-19), oppure 345 51 01 449.
Per maggiori dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it, nella sezione Notizie.