none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
Festività natalizie. Il Comitato prov. per l’Ordine e la Sicurezza pubblica pianifica i servizi

14/12/2016 - 0:10

Festività natalizie. Il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica pianifica i servizi.
 
Implementazione dell’attività informativa e di  prevenzione  a  carattere generale e di controllo del territorio, specie nelle aree e nei luoghi connotati da significativo afflusso di persone; ulteriore sensibilizzazione dei servizi di vigilanza e sicurezza a protezione degli obiettivi ritenuti a rischio; intensificazione dell’attività di vigilanza e osservazione nei confronti di persone sospette e pericolose; predisposizione di costanti ed accurati controlli ad alberghi ed esercizi ricettivi;attuazione di mirate attività info-investigativa nei confronti di elementi sospettati di contiguità a formazioni terroristiche, anche attraverso il continuo monitoraggio delle vie telematiche di largo e recente utilizzo.
Queste, in sintesi, le decisioni assunte dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica nel corso della riunione presieduta stamani dal Prefetto Attilio Visconti.
L’approssimarsi del periodo natalizio, caratterizzato da cerimonie e da altre attività di forte richiamo, con la consueta notevole affluenza di persone e incremento del flusso turistico, richiede un ulteriore sforzo da parte delle Forze di Polizia a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica ed in chiave di prevenzione di possibili azioni terroristiche.
Particolare attenzione sarà dedicata agli obiettivi istituzionali e di Governo, alle sedi di partiti e movimenti politici, alle strutture giudiziarie e penitenziarie, agli obiettivi economici e finanziari, alle sedi degli organi di informazione, alle strutture dell’erogazione dei servizi di pubblica utilità, agli uffici turistici, commerciali ed industriali, agli esercizi della grande distribuzione e alle numerose aree di interesse storico, turistico e di culto che notoriamente registrano, nel periodo in argomento, un notevole afflusso di persone.
Lo scalo aeroportuale e la stazione ferroviaria, caratterizzati da un elevato numero di passeggeri in transito, vedranno un sensibile incremento dei servizi di prevenzione e vigilanza.
L’aumento del flusso turistico, in particolare nel capoluogo, rende inoltre necessario potenziare le azioni di contrasto alla cd. “criminalità diffusa”, nonché ai reati suscettibili di incremento conseguente alla maggiore circolazione di denaro e merci, alle maggiori giacenze di liquidità in istituti bancari, in uffici postali, in centri commerciali ed in altri esercizi a rischio, nonché al trasferimento di valori e preziosi.
Sarà inoltre intensificata l’attività di contrasto al commercio ambulante abusivo, alla commercializzazione di prodotti contraffatti, compresa la pirateria audiovisiva nonché alla produzione e commercializzazione illegale di artifizi pirotecnici, al fine di prevenire abusi e turbative all'ordine pubblico ed alla pubblica incolumità.
Al fine di contenere l’incidentalità stradale e garantire condizioni di massima sicurezza della circolazione, la Polizia Stradale intensificherà il controllo del rispetto delle norme di comportamento del codice della strada, con particolare riferimento al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
 

 

 


Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri