Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Sette paia di scarpe ho consumate
di tutto ferro per te ritrovare:
Sette verghe di ferro ho logorate
per appoggiarmi nel fatale andare:
Sette fiasche di lacrime ho colmate,
Sette lunghi anni, di lacrime amare:
Tu dormi a le mie grida disperate,
E il gallo canta, e non ti vuoi svegliare.
Anch’io avevo una nonna che si chiamava Lucia, ma non mi chiamo Giosuè, e stravolgo i famosi versi per un giorno che ha stravolto una comunità e un territorio:
Davanti San Lorenzo.
Sette lunghi anni son passati
di tutte pietre per te riaggiustare.
Sette campi di grano hai tu colmati
per la tua furia di scendere al mare.
Sette anni di lotte hai tu destate,
Sette lunghi anni di lacrime amare.
Tu scorrevi alle nostre grida disperate,
e l’acqua canta, e non si vuol fermare
(a San Lorenzo era dedicata la chiesa di Malaventre, luogo della rotta, edificio chiamato da sempre “la Chiesaccia”)
Meno male
che era Natale