none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano-Teatro Olimpia
Tutto esaurito per gli Auguri con Puccini all’Olimpia

29/12/2016 - 15:13

        Tutto esaurito per gli Auguri con Puccini all’Olimpia
 

Vecchiano – Grande successo di pubblico per gli “Auguri con Puccini” - Concerto degli Auguri, evento che ha visto protagonisti gli artisti del Festival Pucciniano e che si è svolto ieri sera, 28 dicembre, al Teatro Olimpia. Un tutto esaurito ha accolto la straordinaria esibizione del Maestro Sandro Ivo Bartoli al pianoforte, accompagnato da altrettanti straordinari interpreti, quali il soprano Sara Cappellini Maggiore, il tenore Alessandro Fantoni, i violinisti Gabriele Bellu e Debra Fast, il violista Leonardo Bartali, il violoncellista Roberto Presepi.

Tutto pucciniano il programma, con le arie più belle e comunicative dalle opere del compositore lucchese, tra cui spiccavano brani di Butterfly, della Tosca, di Turandot, di Bohème, solo per citarne alcuni. “Una serata stupenda che ha visto il nostro teatro pulsare di musica e di emozioni”, commenta soddisfatto il Sindaco Massimiliano Angori.

“Un grazie a tutti i fantastici protagonisti di questo straordinario concerto, ed un grazie speciale al Maestro Sandro Ivo Bartoli che, ancora una volta, ha regalato alla nostra comunità un evento eccezionale dal sapore internazionale”, aggiunge il primo cittadino.

“Gli artisti del Festival Pucciniano sono, infatti, approdati all'Olimpia reduci da una trionfale tournée in Giappone”, spiega l’Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo. “Serate come questa fanno bene al nostro Teatro: rinnovando un ringraziamento al Maestro Sandro Ivo Bartoli per aver portato all’Olimpia questo bellissimo concerto, auspichiamo che anche gli eventi prossimi, inseriti nel cartellone della nostra rassegna teatrale, siano graditi per il pubblico vecchianese”, conclude l’Assessore Del Zoppo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri