none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Amministratori e Consiglieri Comunali dei Comuni di Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano.
Appello per una risoluzione pacifica del conflitto siriano

30/12/2016 - 12:59

        Appello per una risoluzione pacifica del conflitto siriano


Siamo un gruppo di Amministratori e Consiglieri Comunali dei Comuni di Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano. Promuoviamo e sottoscriviamo il seguente appello per una risoluzione pacifica del conflitto siriano. Sentendo, prima di tutto come persone, la necessità di manifestare la nostra vicinanza al popolo siriano e volendo opporci, nei modi in cui possiamo, alla tragedia umanitaria che in quelle terre  si sta ormai da tempo consumando.
II conflitto civile nato in Siria nel 2011, per contrastare il regime di Assad, ha ormai da tempo assunto dimensioni disumane e incontrollate e sembra che niente e nessuno possa più fare niente.
In quei luoghi non esiste più vita, viene negato ogni diritto e repressa l’esistenza dell’umanità con continue carneficine. Pensando in questi giorni di festa, al clima sereno che cerchiamo di regalare ai nostri figli, pensando che non sia giusto che il diritto alla vita dipenda da quale parte del mondo hai la fortuna o sfortuna di nascere.
Che non serva solo soffrire davanti alle immagini dei bambini trucidati, che essendo anche amministratori, sia doveroso almeno manifestare la nostra solidarietà e sensibilità al popolo Siriano. Che sia altresì indispensabile dichiarare la nostra opposizione ai crimini commessi
In condivisione con Arci, MSF, Emergency e tutte le altre organizzazioni non governative coinvoltechiediamo:
- che le Nazioni Unite diano un segnale di presenza istituendo corridoi umanitari che consentano l’evacuazione in sicurezza dei sopravvissuti;
- che l’Europa recuperi un ruolo internazionale di primo piano e accolga i rifugiati provenienti dalla Siria;
- che il nostro Governo, anche tramite l'esperienza maturata sul piano internazionale da parte del Presidente del Consiglio, si faccia promotore nelle istituzioni internazionali e sovranazionali per una rapida soluzione alla crisi umanitaria.


Firmatari Comune di Calci (Massimiliano Ghimenti, Valentina Ricotta, Giovanni Sandroni, Stefano Tordella, Patrizia Bernardini, Fabrizio Berti Lorenzi, Filippo Del Moro, Maria Chiara Lazzerini, Anna Lupetti, Tommaso Pierini), 

Comune di San Giuliano Terme (Sergio Di Maio, Franco Marchetti, Sonia Pieraccioni, Carlo Guelfi, Mauro Becuzzi, Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni, Daniela Vanni, Marco Balatresi, Franco Castellani, Lara Ceccarelli, Matteo Cecchelli, Francesco Cordoni, Franca dell’Innocenti, Stefania Giorgi, Giuseppina Lotti, Dario Luperini, Fabiano Martinelli, Valentina Morgantini, Matteo Paolini, Paolo Pardini, Roberta Paolicchi, Alberto Porcaro),

 Comune di Vecchiano (Massimiliano Angori, Lorenzo Del Zoppo, Lara Biondi, Mina Canarini, Andrea Lelli, Michele Nicolini, Sara Agostini, Angela Baldoni, Chiara Cavalletti, Biancamaria Coli, Alessio Di Basco, Enzo Fatticcioni, Sara Giannotti, Sefano Luperini, Alice Mattonai, Alberto Panicucci, Nicola Tamburini),

Comune di Vicopisano (Juri Taglioli, Matteo Ferrucci, Valentina Bertini, Catia Cavallini, Andrea Taccola, Aldo Picchi, Nico Marchetti, Sara Grazian, Elena Sardelli, Giovanni Niccolai, Pellegrino Giorgi)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri