Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ancora alcune foto del lago di Massaciuccoli.
La prima riprende il tema del trasporto del falasco con le grosse barche da lago. Di questa foto non sappiamo la data.
La seconda è del 1901 e mostra come il lago, al tempo, era occasione sia di svago che di lavoro.
La terza, dove si intravedono donne che fanno il bucato è del 1911.
L'ultima, di sapore romantico, è del 1933 ed è stata scattata sul canale della Bufalina.
Navigando in Rete abbiamo scoperto che il lago era proprietà privata, passata fra diverse famiglie nobiliari fino al 1908 quando, con un regio decreto, è diventato pubblico. Ma non abbiamo trovato notizie sul canale della Bufalina se non quelle recenti sul suo uso, sulla sua accensione come si dice, per far defluire l'acqua del lago in caso di piena.
Le foto, collezione P.C.