Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Quando l'integrazione arriva con il bel canto.
E' quello che è successo l'antivigilia di Natale nella Pievania Di Pontasserchio.
Nella chiesa piena, con molta gente in piedi, si è tenuto il concerto di Natale con il coro dell'Unità pastorale diretto da Gianmarco Braccini. Quando è arrivato il turno di Collins, Destiny, Ibraham e James, i quattro giovani nigeriani arrivati con i barconi della speranza, è stata un' emozione unica e il loro canto ha incantato il pubblico presente che ha riservato loro l'applauso più scrosciante.
Ma non finisce qui perché l'accogliente chiesa madre di San Michele Arcangelo di Pontasserchio, anche nel nuovo anno, ospiterà lo spettacolo “Un canto di Natale”.
Organizzato dall'associazione “La dama e l'unicorno” verrà rappresentato Venerdì 6 gennaio ore 21.00. Ispirandosi a un racconto di Charles Dickens vedrà protagonisti Anastasia Giusti (Arpa Celtica, flauti e voce) e Daniele Ranieri (chitarra e adattamento).
Questo evento è patrocinato dall' Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme con l'intento di distribuire sul territorio i vari eventi culturali che vengono proposti, scegliendo luoghi dove a vario titolo i cittadini si ritrovano, in questo caso la parrocchia.
Marlo Puccetti