none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Consiglio Comunale di Vecchiano approva all’unanimità un apposito Ordine del Giorno
Per una risoluzione pacifica del conflitto siriano

4/1/2017 - 12:00


 
Per una risoluzione pacifica del conflitto siriano: il Consiglio Comunale di Vecchiano approva all’unanimità un apposito Ordine del Giorno
 
Vecchiano – Il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato all’unanimità, nella seduta dello scorso 23 dicembre, un Ordine del Giorno in sostegno ad una risoluzione pacifica del conflitto siriano. “Il conflitto civile, nato in Siria nel 2011, ha ormai da tempo assunto dimensioni disumane ed incontrollate: abbiamo pertanto deciso di sottoscrivere questo documento, sentendo, prima di tutto, come persone, e poi come amministratori, la necessità di manifestare la nostra vicinanza al popolo Siriano”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “In quei luoghi non esiste più vita, viene negato ogni diritto e si assiste, impotenti, ad una regressione dell’umanità, afflitta da continue carneficine”, aggiunge l’Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi, che ha proposto l’ordine del giorno all’assemblea consiliare. “Per questi motivi, riteniamo indispensabile compiere un atto concreto come amministratori locali, invitando il nostro Governo, anche in considerazione dell’esperienza maturata in ambito internazionale dal Presidente del Consiglio Gentiloni, a farsi promotore presso le istituzioni internazionali e sovranazionali per una rapida risoluzione della crisi umanitaria”, afferma l’Assessora Biondi. “Per fronteggiare questa immane tragedia umana, inoltre, è a nostro avviso indispensabile che le Nazioni Unite diano un forte segnale di presenza all’interno di questa vicenda, istituendo dei corridoi umanitari che consentano l’evacuazione in sicurezza da parte dei sopravvissuti”, conclude la Capogruppo di Insieme per Vecchiano, Sara Giannotti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri