Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Discutiamo del futuro dell’Ente Parco all’interno della Comunità dei suoi membri”: l’appello dei Sindaci Filippeschi, Di Maio, Mungai e Angori
Vecchiano – “Riteniamo che la sede migliore per discutere del futuro del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli sia quella della Comunità del Parco”: con queste parole i Sindaci di Pisa, Marco Filippeschi, di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio, di Massarosa, Franco Mungai e di Vecchiano, Massimiliano Angori, intervengono sulla questione apparsa più volte negli ultimi giorni sulla stampa locale, relativa ad un’uscita dall’Ente da parte del Comune di Viareggio.
“Lo Statuto del Parco prevede, infatti, degli organismi appositi di discussione interna tra i membri facenti parte l’Ente ed, in tal senso, la Comunità è la sede più opportuna per affrontare la tematica, nella quale tutti i Comuni avranno la possibilità di verificare con il Presidente Giovanni Maffei Cardellini programmi e progetti relativi a ciascun territorio, secondo il principio di base che vede coniugare la fruizione sociale, la tutela ambientale e l’economia sostenibile del territorio. Sarebbe il punto di partenza auspicabile per affrontare tale questione: ogni Comune potrà, così, indicare le proprie scelte in maniera trasparente ed essere, allo stesso tempo, pienamente consapevole di quella che sarà la ripercussione sull’attività del Parco, alla luce dei nuovi scenari che si potranno delineare”, concludono i Sindaci Filippeschi, Di Maio, Mungai e Angori.