Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’emergenza furti in abitazione arriva all’attenzione dell’amministrazione. Il consigliere comunale Franco Castellani, esponente del Partito Democratico, ha presentato al sindaco di San Giuliano Terme un interrogazione urgente in merito all’attività di contrasto ai furti in abitazione.
I recenti episodi di furti in abitazione nel Comune di San Giuliano terme, verificatesi negli ultimi mesi, hanno determinato un clima di crescente preoccupazione e allarme, aumentando notevolmente la percezione di insicurezza della cittadinanza portando come conseguenza anche la limitazione della libertà nei comportamenti del cittadino e determinando un peggioramento nella dimensione generale del suo Benessere. "Tuttavia niente allarmismo, sia chiaro - precisa Castellani- in quanto i dati comunicati dalla Prefettura sembrano non essere in linea con quella che è la percezione dei furti, che risultano stabili secondo le statistiche, ma occorre intervenire quanto prima."
Reati come i furti nelle abitazioni possono comportare danni fisici, psichici ed ovviamente economici per chi li subisce. Proprio per questo il Consigliere Franco Castellani, ha voluto nuovamente sollevare il problema davanti al sindaco e alla giunta, presentando una lista di richieste precise e puntuali a cui dare risposta.
Il sindaco Sergio Di Maio nella risposta all’interrogazione fa sapere che, in sede di comitato per l ‘ordine e la sicurezza, l’amministrazione si è fatta portavoce col prefetto di queste istanze di sicurezza, chiedendo il mantenimento del personale operante nelle due stazioni dei carabinieri presenti nel nostro territorio, ma risulta tuttavia difficile ottenere un implementazione delle forze dell’ordine in quanto, nonostante la percezione dei furti sia a livelli altissimi, secondo le statistiche fornite dal prefetto il trend è stabile.
Tuttavia l’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento per l’implementazione della videosorveglianza per un più capillare controllo del territorio.
Per il 2017 infatti, sarà predisposto un progetto, già approvato dalla regione ,finalizzato ad attuare gli interventi necessari al ripristino della videosorveglianza sulle principali arterie comunali, utile per l’individuazione e il rintraccio di veicoli sospetti, ed è ulteriore intenzione dell’amministrazione procedere ad una implementazione mediante interventi annuali che porteranno all’installazione di telecamere all’interno delle frazioni.
"Dunque - conclude Castellani- l’amministrazione è perfettamente conscia della gravità della situazione e sta facendo tutto quanto nelle proprie possibilità; lo dimostrano tutti i progressi fatti per cercare di arginare questa annosa problematica.
Tuttavia non ci fermeremo, la sicurezza pubblica è un problema che non può e non deve essere sottovalutato, e andremo fino in fondo.
Come gruppo di maggioranza vigileremo e solleciteremo l’amministrazione a lavorare in questo senso perché riesca a dare risposte sempre più permeanti ai cittadini in merito al contrasto dei furti in abitazione."