Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Giunta Comunale di Vecchiano ha approvato l’adeguamento del Regolamento per l’impianto di videosorveglianza cittadino
Vecchiano – Approvato nella seduta della Giunta Comunale dello scorso 22 dicembre 2016 l’Adeguamento al Regolamento relativo all’impianto di videosorveglianza cittadino.
“Già con delibera dell’8 aprile 2016 era stato istituito un nuovo Regolamento per disciplinare l’utilizzo dell’impianto di videosorveglianza sul territorio comunale: con la delibera di Giunta n. 180 del 22/12/2016 facciamo un ulteriore passo in avanti, riconoscendo a questa strumentazione alcune finalità imprescindibili per la sicurezza urbana della cittadinanza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
Le videocamere sono dislocate sul territorio comunale, ivi compreso il litorale, e sono gestite presso il Comando della Polizia Municipale di Vecchiano. “Attraverso l’impianto di videosorveglianza contiamo di prevenire e reprimere gli atti delittuosi, le attività illecite e gli episodi di microcriminalità commessi sul territorio comunale e, quindi, di assicurare maggiore sicurezza ai cittadini nell’ambito del più ampio concetto di “sicurezza urbana”, aggiunge il primo cittadino. “Altra finalità imprescindibile è quella di tutelare gli immobili di proprietà o in gestione dell’Amministrazione Comunale, anche attraverso la rilevazione di infrazioni ai regolamenti comunali in materia, e a prevenire eventuali atti di vandalismo o danneggiamento. Vi è poi l’esigenza di controllare determinate aree per quanto concerne il monitoraggio del traffico e la rilevazione di violazioni al Codice della Strada, nel rispetto della normativa di settore. Infine, l’impianto è destinato anche alla tutela di categorie di cittadini ed utenti che necessitano particolare attenzione: bambini, giovani e anziani, con l’obiettivo specifico di garantire loro un elevato grado di sicurezza nelle zone monitorate.
Attraverso la Delibera di Giunta dello scorso 22 dicembre 2016, inoltre, è stato autorizzato l’utilizzo delle immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza per le finalità sopra descritte, che concorrono al potenziamento della sicurezza della nostra cittadinanza”, conclude il Sindaco Angori.