none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Perdite come cascate dal ponte di Rigoli

12/1/2017 - 18:36

Sono passati poco meno di tre anni da quando, in apertura dell’attuale legislatura, denunciammo lo stato critico in cui versava l’infrastruttura dell’acquedotto sul ponte di Rigoli. Un groviera di perdite che riversano in Serchio, più o meno discretamente, insopportabili quantità di litri d’acqua potabile senza che sino ad oggi si siano viste iniziative d’intervento radicali per sanare quella situazione.

Qualche fascia tappa buchi è comparsa e persino una vasca rudimentale di contenimento e smaltimento dell’acqua persa è stata costruita ma niente di utile ed efficace per fermare l’incremento delle perdite.

Qui, come del resto in tutta la rete idrica, ci sarebbe bisogno di interventi radicali che vadano a sostituire tutte quelle tubazioni vecchie e deteriorate ma che ovviamente i soggetti gestori, venditori di acqua potabile, si guardano bene dal mettere in atto, supportati anche dal debolissimo input (e siamo gentili!!!) degli amministratori e politici che lodano le privatizzazioni.

 

C’è dell’altro: abbiamo sempre guardato a quella infrastruttura anche come un’occasione per legare con vie alternative le frazioni delle due sponde del Serchio e per aumentare il bacino d’utenza del servizio di trasporto pubblico locale che nella stazione ferroviaria di Rigoli vedrebbe un collegamento efficiente col centro delle vicine città (Lucca e Pisa ) anche per i cittadini delle frazioni limitrofe del comune di Vecchiano. Strada questa che potrebbe contribuire ad una maggiore attenzione al ponte da parte delle diverse istituzioni coinvolte.

Dunque proposte e stimoli concreti in tema di acqua, beni pubblici e mobilità così come facciamo da molto tempo e nel solco di quelle priorità che annunciammo sin dalla campagna elettorale.
 
A nostro avviso questi temi devono vedere vicini tutti i cittadini, oltre il frazionamento politico e campanilistico.  Ci auguriamo che anche le altre forze politiche ravvisino l’urgenza di quanto da noi segnalato, di qua e di là dal fiume, e che si vada presto e bene verso la necessaria soluzione.

 


GUARDA IL VIDEO

http://www.laltrasangiuliano.org/comunicati/serchio-un-fiume-di-acqua-potabile/#more-184


 
 
 

Fonte: Comunicato L’Altra San Giuliano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/1/2017 - 11:19

AUTORE:
L'altra Rigoli

quella inefficienza sostituisce [una efficienza] - errore di battitura

grazie

16/1/2017 - 8:52

AUTORE:
L'altra Rigoli

Una occasione per un comunicato da no lasciarsi scappare, tuttavia non parlerei di cascata ma di una perdita, che indubbiamente c'è, probabilmente analoga ad altre magari non cosi' scenografica, solo perchè sotto il livello del suolo.
Poi, quanto alle privatizzazioni Antonioli sbaglia ancora, poichè magari di privatizzazioni si trattasse, siamo invece davanti ai nefasti risultati delle aziende partecipate, cioè dove partecipano anche gli enti locali con i soldi pubblici, garanti nostro malgrado di una efficienza cronica che caratterizza le aziende municipalizzate e simili.

14/1/2017 - 14:51

AUTORE:
Sigismondo

Nel mio commento sull'articolo Emergenza Furti redatto dal cons. PD Castellani definivo un inciucio tra partito di maggioranza , Sindaco e giunta per prendere in giro i cittadini, un pranzo alla pane e volpe in piena regola, così mi vien da ridere al comunicato L'Altra San Giuliano “Perdite come cascate dal ponte di Rigoli”. La domanda naturale è : “ E allora?”. I consiglieri di Altra San Giuliano cosa intendono fare ?. Denunciare Acque per danni o il sindaco e l'assessore per non aver controllato? O semplicemente sono soddisfatti di aver scritto un comunicato sulla VdS per mettersi l'anima in pace ed essersi fatti un pò di pubblicità?. Una risposta sarebbe gradita.