none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
Comunicato Legambiente su ampliamento discarica di Cascina

19/1/2017 - 8:56


Ecofor service S.p.A. ha presentando in Regione una nuova richiesta per aumentare le volumetrie di rifiuti smaltibili nella discarica del “Tiro a Segno” di Cascina attraverso la sopraelevazione del colmo della discarica smaltendo così altri 44000mc di Rifiuti Contenenti Amianto e portando così ad oltre 200000mc le volumetrie autorizzate per conferire tale tipologia di rifiuti.

La discarica del “Tiro a Segno” di Cascina è stata caratterizzata da continui ampliamenti e problemi di inquinamento ambientale. Agli inizi del 2000 di discarica entrò nella fase di post mortem ma nel 2002 gli enti locali si resero conto della necessità di realizzare opere per la messa in sicurezza e successiva riqualificazione ambientale.

A marzo 2011 l’allora sindaco di Cascina Franceschini annunciava, insieme al Presidente di Ecofor service S.p.A. Paolo Landi, il completamento del risanamento della discarica entro 2 anni e la realizzazione di un bel parco verde con giardini ed alberi. Sono trascorsi quasi 6 anni da quell’annuncio ma di quel parco verde non vi è traccia, in compenso Ecofor service S.p.A. continua a smaltire nella stessa area rifiuti contenenti amianto. Fino al 2011 non era possibile conferire tale tipologia di rifiuti in questa discarica ma Ecofor service S.p.A. aveva ottenuto tale possibilità accampando come scusa il rispetto del limite temporale di 24 mesi per il completamento della volumetria autorizzata.

I circoli Legambiente di Pisa e della Valdera si sono opposti al nuovo progetto di Ecofor Service S.p.A. giudicandolo superficiale, pericoloso, non rispettoso del regolamento urbanistico e delle autorizzazioni ricevute in passato. La nostra associazione ha inviato varie osservazioni in Regione e spera che gli enti competenti facciano rispettare gli impegni che il gestore della discarica aveva preso con i progetti approvati precedentemente.

Se il nostro territorio ha vocazione agricola e turistica, vorremmo capire come è possibile continuare a caricare questo stesso territorio con rifiuti di ogni genere provenienti da ogni parte d’Italia.

 

 

Fonte: Legambiente Circoli di Pisa e della Valdera
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri