none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cascina
Comunicato Legambiente su ampliamento discarica di Cascina

19/1/2017 - 8:56


Ecofor service S.p.A. ha presentando in Regione una nuova richiesta per aumentare le volumetrie di rifiuti smaltibili nella discarica del “Tiro a Segno” di Cascina attraverso la sopraelevazione del colmo della discarica smaltendo così altri 44000mc di Rifiuti Contenenti Amianto e portando così ad oltre 200000mc le volumetrie autorizzate per conferire tale tipologia di rifiuti.

La discarica del “Tiro a Segno” di Cascina è stata caratterizzata da continui ampliamenti e problemi di inquinamento ambientale. Agli inizi del 2000 di discarica entrò nella fase di post mortem ma nel 2002 gli enti locali si resero conto della necessità di realizzare opere per la messa in sicurezza e successiva riqualificazione ambientale.

A marzo 2011 l’allora sindaco di Cascina Franceschini annunciava, insieme al Presidente di Ecofor service S.p.A. Paolo Landi, il completamento del risanamento della discarica entro 2 anni e la realizzazione di un bel parco verde con giardini ed alberi. Sono trascorsi quasi 6 anni da quell’annuncio ma di quel parco verde non vi è traccia, in compenso Ecofor service S.p.A. continua a smaltire nella stessa area rifiuti contenenti amianto. Fino al 2011 non era possibile conferire tale tipologia di rifiuti in questa discarica ma Ecofor service S.p.A. aveva ottenuto tale possibilità accampando come scusa il rispetto del limite temporale di 24 mesi per il completamento della volumetria autorizzata.

I circoli Legambiente di Pisa e della Valdera si sono opposti al nuovo progetto di Ecofor Service S.p.A. giudicandolo superficiale, pericoloso, non rispettoso del regolamento urbanistico e delle autorizzazioni ricevute in passato. La nostra associazione ha inviato varie osservazioni in Regione e spera che gli enti competenti facciano rispettare gli impegni che il gestore della discarica aveva preso con i progetti approvati precedentemente.

Se il nostro territorio ha vocazione agricola e turistica, vorremmo capire come è possibile continuare a caricare questo stesso territorio con rifiuti di ogni genere provenienti da ogni parte d’Italia.

 

 

Fonte: Legambiente Circoli di Pisa e della Valdera
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri