none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Calci, Giorno della Memoria 2017
PER NON DIMENTICARE.

20/1/2017 - 13:24

 

Con il consueto impegno che si deve ai temi più importanti che afferiscono ai valori della Memoria, anche quest'anno in sinergia con la Scuola Secondaria di Primo Grado di Calci, si organizza una mattinata dedicata alla Giornata Internazionale della Memoria. Si svolgerà il prossimo Venerdi 27 Gennaio a partire dalle ore 10,00 presso la Sala Consiliare "Rino Logli".

Protagonisti della mattinata saranno esclusivamente i ragazzi delle classi coinvolte nel progetto specifico, che presenteranno i propri lavori.I giovani saranno ricevuti dal Sindaco, da testimoni dell'epoca. Saranno invitati i rappresentanti di ANPI e ANED.Al termine della mattinata verrà deposta una corona di alloro al Cippo in memoria dei Caduti e dei Deportati nei Lager, che si trova a fianco del palazzo municipale.

Anche questo gesto, che abbiamo voluto fin dal nostro insediamento, è importante per rendere i ragazzi i protagonisti veri di questa mattinata, ma anche per far loro conoscere uno dei luoghi della Memoria del nostro territorio, il Cippo appunto, che devono essere riconosciuti come tali e per questo rispettati.

 

Calci, li 20 Gennaio 2016                                L'amministrazione Comunale










  
Giorno della Memoria 2017







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri