none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il professor Francesco Menichetti interverrà su uno dei temi di più stringente attualità martedì 31 gennaio alle 21 all’Olimpia
“Meningite e vaccinazioni”

27/1/2017 - 13:55

“Meningite e vaccinazioni”: il professor Francesco Menichetti interverrà su uno dei temi di più stringente attualità martedì 31 gennaio alle 21 all’Olimpia Vecchiano

 

Si svolgerà martedì 31 gennaio alle 21 al Teatro Olimpia l’incontro pubblico dal titolo “Meningite e vaccinazioni”. “La serata vedrà l’intervento del professor Francesco Menichetti, Direttore della UO Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, che si metterà a disposizione della cittadinanza e degli addetti ai lavori presenti in sala per rispondere ai dubbi e alle domande relativi ad una delle tematiche d’attualità più sentite e dibattute, soprattutto nella nostra regione, vista l’incidenza della malattia negliultimi anni.

Che l’attenzione su questo tema sia molto alta, d’altronde, è dimostrato anche dalla recentissima approvazione, da parte della Giunta Regionale, della norma che prevede l’obbligatorietà, a partire dal prossimo anno scolastico, delle più importanti vaccinazioni per i bambini che frequenteranno asili nido, servizi integrativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia, provvedimento ratificato proprio lo scorso 24 gennaio”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Mi preme sottolineare che l’iniziativa del prossimo 31 gennaio all’Olimpia è organizzata dal Comune di Vecchiano e nasce grazie all’attività propositiva del professor Menichetti e di Stefano Dini, Infermiere Professionale presso lo

stesso reparto di Malattie Infettive.

A questi ultimi, dunque, vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione e della Giunta Comunale per aver contribuito a mettere a disposizione della cittadinanza e degli addetti ai lavori della sanità questo appuntamento di riflessione e dibattito. Invito, infine, tutti i cittadini ed i professionisti interessati a partecipare numerosi”, conclude il primo cittadino. L’appuntamento per l’evento “Meningite e vaccinazioni” è per martedì 31 gennaio alle 21 al Teatro Olimpia; l’iniziativa è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/1/2017 - 18:10

AUTORE:
giuliana

ma Dini un era candidato con la lista rinnovamento per il futuro? be fa niente bella iniziativa complimenti a tutti

29/1/2017 - 15:49

AUTORE:
luca

ma che si fa dal cuculo anche su un evento socialmente utile come questo la risposta alle polemiche è sul comunicato stampa del comune nessuno toglie niente a nessuno anzi io andrò martedi sera e invito a farlo.Buona domenica

29/1/2017 - 14:39

AUTORE:
Baffo

Caro Lettore,, con orgoglio non sono né sarò mai Vecchianese ( inteso come tutte le frazioni), ho solo chiesto di capire una cosa che avevo notato. In merito alla Sovranità...lasci perdere....comunque non ho ancora capito chi ha organizzato!!!

29/1/2017 - 14:09

AUTORE:
Lettore

A Vecchiano c'è un Consiglio Comunale regolarmente eletto ed ogni eletto può proporre iniziative (anche) raccolte dagli stessi elettori che a loro tempo sono oltre che elettori, liberi cittadini raccolti in gruppi sociali di volontariato e cultura operanti fin dalla nascita della Repubblica Italiana.
Quindi niente vieta che per il bene comune ognuno ceda un po della "sua sovranità" e si metta a disposizione della comunità tutta.

nb, la gestione del Teatro Olimpia ha un costo e quindi il Sindaco e le delibere di giunta poi decidono.
...non siamo al: chi dice prima Pio è suo!
buon cammino.

29/1/2017 - 13:44

AUTORE:
Baffo

Non capisco: ho letto su Facebook una settimana fa che l'evento era stato organizzato dall'opposizione, mentre ora sembra dall'amministrazione. Qualcuno può spiegarmi per favore?

27/1/2017 - 18:02

AUTORE:
martina

iniziativa lodevole complimenti agli ideatori di cuore grazie socialmente utilissima