none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cultura
E’ Palermo la capitale della cultura 2018

31/1/2017 - 18:24

         E’ Palermo la capitale della cultura 2018

Cultura

Il Mibact porterà in dote a Palermo risorse per un milione di euro per realizzare il progetto presentato, oltre all’esclusione dal vincolo del Patto di stabilita’ dei fondi investiti

E’ Palermo la capitale italiana della cultura 2018.  A dare l’annuncio è stato il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, durante una cerimonia nella sala Spadolini del Collegio Romano, aprendo la busta con il nome della città designata dalla Giuria di selezione, presieduta da Stefano Baia Curioni.
Il capoluogo della Sicilia ha dunque avuto la meglio su altre nove candidature, le altre città in lizza erano Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Recanati, Settimo Torinese, Trento e l’Unione dei Comuni elimo-ericini (che comprende Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice).
Il Mibact porterà in dote a Palermo risorse per un milione di euro  per realizzare il progetto presentato, oltre all’esclusione dal vincolo del Patto di stabilita’ dei fondi investiti.
Soddisfazione da parte del sindaco Leoluca Orlando che rivendica la cultura dell’accoglienza :”Abbiamo vinto tutti perché siamo stati capaci ognuno per il proprio impegno a narrare le bellezze dei nostri territori.

La cifra culturale è il diritto alla diversità di ogni essere umano”.
Il presidente della Regione Rosario Crocetta si è detto “raggiante per la scelta che ci ha reso giustizia: una città con la storia di Palermo meritava questo riconoscimento.

E’ un’occasione importante per incrementare il turismo”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri