Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Allerta meteo: Consorzio a lavoro su tutto il comprensorio
Al lavoro da sabato e per tutto l'evento meteo gli uomini del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, presenti sul territorio e pronti a intervenire in caso di emergenza.
Lavoro senza sosta e controllo continuo del territorio da parte di tecnici e operai del Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord. Sotto stretta sorveglianza i corsi d'acqua del territorio. Presidiati gli impianti idrovori accesi dal pomeriggio di sabato per svuotare gli invasi in via precauzionale.
L'evento meteo coinvolge tutto il comprensorio gestito con rilevati di pioggia al momento di 30-40 mm nelle 6 ore soprattutto a ridosso delle zone collinari.
La rete dei canali del reticolo idraulico minore, sotto stretta sorveglianza, non presenta criticità e non sono stati necessari interventi di urgenza.
Aperte le foci a mare che garantiscono il regolare deflusso dell'acqua.
Questa la situazione che riguarda la zona di Vecchiano:
E' rientrata subito la lieve piena del Serchio, annunciata dal centro funzionale regionale nella giornata di ieri. Il fiume ha raggiunto il culmine attorno alla mezzanotte tra sabato e domenica, registrando la portata a Vecchiano di 378 mc al secondo. La portata del fiume, che non ha reso necessario l'intervento di chiusura delle paratoie di Filettole, è stata monitorata dai tecnici del Consorzio. La condizione del Serchio rimane sotto sorveglianza anche domenica, dal momento che la modellistica del centro previsionale, riporta una seconda piena prevista per la serata. I tecnici del Consorzio seguono l'evolversi della situazione in stretto contatto con l'ufficio del Genio Civile e sono pronti ad azionare le paratoie di Filettole in caso di necessità.
Allegato: foto dell'impianto idrovoro di Filettole (Vecchiano - Pisa)