none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Evento teatrale a Vicopisano domenica 12 febbraio ore 21
Gruppo Urtura Toscana presenta: NERI E IL MAGO

7/2/2017 - 9:39


Gruppo Urtura Toscana presenta: NERI E IL MAGO, commedia poetica di Stefano Benedetti e Giacomo Ranieri Barsanti


Uscito dalla bottega del cestaio (Teatro di Vicopisano, 30 ottobre 2016), Neri Terrazziere incontra il funambolico Mago di Loki, dalla città dove non ci si annoia mai perché tutti possono diventare tutto, anche calabroni. Il Mago di Loki si trasforma in vari personaggi a sorpresa, alcuni dei quali particolarissimi.

 Neri, sceso dopo lunghi anni giù dalla Faeta dove ha sempre abitato nella sua capanna, trova un mondo tutto cambiato. E' sparita la gente di prima, ora c'è il mondo nuovo. Rimasto orfano fin da piccolo, Neri non ha frequentato scuole. E' stato educato dai frati della Certosa di Calci al lavoro, all'umiltà e alla preghiera, cioè a tutto quanto nel mondo moderno è sparito o passato in secondo piano.

L’incontro tra il Mago di Loki, essere fantastico, e Neri, profondamente radicato nel territorio, produce situazioni insolite e sempre più esilaranti perché i due parlano linguaggi completamente diversi.
 Allegria e buonumore, rabbia e malinconia. In poesia, recitazione e canto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2017 - 13:16

AUTORE:
Giacomo Barsanti

Come sarebbe Viopisano senza più le tore, la chiesa, le vecchie ase...
Meglio? A me un mi pare. Eppure ner nostro linguaggio, tradizioni, usanze, ecc. succede vello. Sparisce dunniosa. Contro vesto fenomeno in prima linea c'è r GUT, che stasera presenta Neri e il Mago, on me e Stefano Benedetti, alle 21 (no alle 17, eh, nzur giornale han fatto un po' di onfusione) ar teatro di Viopisano (che però in cima c'è scritto Scuola Musicale, ti pareva...). Er teatro si trova nduna vietta traversa di vella he dalla piazza principale porta alla Rocca, sulla mancina. Mentre rampiate lo vedete bene. Lo spettaolo è offerta libera (si spera di ripigliacci r noleggio de ostumi). La programmazione è a sorpresa.
Semo forti da fa schifo.
Bona,