none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
M5S
"ERICSSON HA "DEBITO" CON LA TOSCANA.

13/2/2017 - 12:55

"M5S ERICSSON HA "DEBITO" CON LA TOSCANA. REGIONE OTTENGA ALMENO TELELAVORO PER TRASFERITI A GENOVA"
 
Firenze 13 febbraio 2017. Il Movimento 5 Stelle riporta il caso Ericsson in Consiglio Regionale. Al voto domani una mozione a firma Irene Galletti, consigliera regionale M5S vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico.
 
“Ericsson ha un debito di coscienza verso la Toscana: solo due anni fa ha ottenuto 7 milioni di soldi dei cittadini col progetto Arno 3 e questo deve pesare nella trattativa sulle sorti dei 18 dipendenti ancora in servizio ma trasferiti a Genova. La giunta ottenga per loro almeno il telelavoro” commenta Galletti.
 
“Capiamo le conseguenze industriali di Ericsson, dopo la sconfitta nella gara per gestire la rete H3G-Wind, ma qui parliamo di una multinazionale aiutata da finanziamenti pubblici che oggi devono pesare nella trattativa. Chi è aiutato coi soldi dei cittadini non può andarsene così. Fortunatamente l’ha capito anche la giunta, che dopo i nostri solleciti sul tema ne ha fatto un articolo di una recente proposta di legge” conclude la vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico.
 
 

Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana email. m5s.comunicazione@consiglio.regione.toscana.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri