none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina,16 febbraio
D'ANNUNZIO SEGRETO
di Edoardo Sylos Labini

13/2/2017 - 15:20


 
Edoardo Sylos Labini 
D’ANNUNZIO SEGRETO 
16 febbraio, ore 21:00 
 La Città del Teatro e della Cultura di Cascina
 
Drammaturgia Angelo Crespi 


Con Giorgia Sinicorni, Evita Ciri, Chiara Lutri, Paola Radaelli  
e la partecipazione di Viola Pornaro nel ruolo di Eleonora Duse
 
Regia Francesco Sala
 
Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta 
 
Disegno luci Pietro Sperduti
 
Un “D’Annunzio segreto” e inedito arriva sul palcoscenico de La Città del Teatro e della Cultura. Edoardo Sylos Labini porta in scena il suo nuovo spettacolo a Cascina giovedì 16 febbraio, alle ore 21:00. 

 
Gli ultimi anni della vita del poeta, il contrasto tra giorno e notte, euforia e malinconia, commedia e dramma: siamo nelle stanze del Vittoriale.  
Gabriele di giorno è ancora vivo, ironico, sprezzante, gioca in modo perverso con le sue amanti –la pianista Luisa Baccara e la sua governante Amelie Mazoyer- le intrattiene, le manipola, le aizza l’una contro l’altra, progetta nuove imprese, litiga con Mussolini, pretende di essere coccolato, osannato, idealizzato. 
Di notte, al contrario, d'Annunzio, seduto al suo scrittoio, intesse un lungo e poetico dialogo, con l’unica donna che lo ha amato e che lui ha amato ma che ora non c'è più : il mito Eleonora Duse.  
Rivive le straordinarie prove teatrali della Città Morta, lo scandalo pubblico del romanzo “Il Fuoco” e una travolgente versione della “Pioggia nel Pineto”. Tra amore e grande letteratura, gelosie e tradimenti arriva a teatro Il Vate degli Italiani come non l'avete visto mai.
 
Prevendite biglietti a La Città del Teatro e della Cultura:

info biglietteria@lacittadelteatro.it,

cell 345 8212494 -

Prevendite esterne biglietti: esercizi commerciali collegati con il circuito boxoffice.

Online: www.boxol.it-

Telefono: 055.210804 dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 19:00.

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri