Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Lo strano caso del POC
Il prossimo 25 luglio il Regolamento Urbanistico del Comune di San Giuliano Terme perderà l'efficacia delle previsioni quinquennali approvate con Delibera di Consiglio Comunale 60/2012. Quindi sarà necessario modificare alcuni regolamenti e convenzioni che dovranno essere poi approvati dal Consiglio Comunale.
Per effetto della Legge Regionale numero 65 del 10 novembre 2014 "Norme per il governo del territorio" il Comune dovrà dotarsi di un nuovo strumento: il Piano Operativo Comunale (POC)
Il percorso di formazione del POC prevedeva la partecipazione dei soggetti istituzionali, dei cittadini, degli attori economici e di tutti gli altri soggetti interessati. Per spiegare le conseguenze della Legge 65/2014 e le procedure previste e si è svolto ieri alle ore 16.
Purtroppo la mancata capacità organizzativa non ha permesso proprio ai consiglieri comunali, eletti dai cittadini, la partecipazione alla presentazione. Consiglieri comunali che dovranno poi votare i regolamenti e le variazioni necessarie in Consiglio Comunale. Infatti, pur essendo a pochi metri di distanza, nel palazzo del Comune adiacente, erano impegnati in tutte le commissioni consiliari convocate in orario coincidente o prossimo.
Sarà una strana coincidenza?