none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Gruppo Consiliare M5S SGT
Lo strano caso del POC

17/2/2017 - 11:23


Lo strano caso del POC
Il prossimo 25 luglio il Regolamento Urbanistico del Comune di San Giuliano Terme perderà l'efficacia delle previsioni quinquennali approvate con Delibera di Consiglio Comunale 60/2012. Quindi sarà necessario modificare alcuni regolamenti e convenzioni che dovranno essere poi approvati dal Consiglio Comunale.
 Per effetto della Legge Regionale numero 65 del 10 novembre 2014 "Norme per il governo del territorio" il Comune dovrà dotarsi di un nuovo strumento: il Piano Operativo Comunale (POC)
Il percorso di formazione del POC prevedeva la partecipazione dei soggetti istituzionali, dei cittadini, degli attori economici e di tutti gli altri soggetti interessati. Per spiegare le conseguenze della Legge 65/2014 e le procedure previste e si è svolto ieri alle ore 16.
Purtroppo la mancata capacità organizzativa non ha permesso proprio ai consiglieri comunali, eletti dai cittadini, la partecipazione alla presentazione. Consiglieri comunali che dovranno poi votare i regolamenti e le variazioni necessarie in Consiglio Comunale. Infatti, pur essendo a pochi metri di distanza, nel palazzo del Comune adiacente, erano impegnati in tutte le commissioni consiliari convocate in orario coincidente o prossimo.

Sarà una strana coincidenza?



 
 

Fonte: Gruppo Consiliare M5S San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/2/2017 - 13:25

AUTORE:
Riccardino

Siete venuti francamente a noia. Facile fare questi discorsetti alludendo e non proponendo. state rasentando il ridicolo, come in tutti i consigli d'Italia, a partire dalla Capitale. Ho piuttosto assistito alla commissione verifica e controllo sulla sedicente Fondazione Cerratelli, visto che non è mai stata registrata, dove sono venute fuori le vere irregolarità di un caso da prima serata su RAI 1 e voi zitti, una opposizione inesistente: avete bisogno dell'imboccata di Grillo? fate opposizione su questa
1 Chiedete i bilanci, le cariche, le responsabilità! Non vi riesce? Fortunatamente c'è Mannocci, preparato, coraggioso e pronto a smascherare dove sono finiti i soldi di noi cittadini.
Statemi bene

18/2/2017 - 8:00

AUTORE:
Baroni

Ho avuto modo di partecipare all' iniziativa peraltro molto partecipata. Grande intuizione del Comune. Bravi. Alle elezioni comunali vi ho votato ed onestamente ad oggi non ho avuto modo di vedere alcuna proposta degna di nota se non le mozioni fotocopia che girano nei vari blog. Come addetto ai lavori di contro ho notato che molto questo Sindaco ha fatto per il settore urbanistica ed edilizia. Basti pensare che ha approvato una variante al territorio rurale attesa da anni.
Poi visto che ci definiamo trasparenti basta andare sul sito del comune per informarsi alla pagina Poc come hanno fatto alcuni colleghi. Un consiglio smettetela di fare opposizione su queste banalità. Ci saranno altri incontri come ha annunciato il garante della comunicazione.
Al sindaco gli dico che in questi anni ha avuto coraggio. Ho sentito anche che rimetterà la rateazione degli oneri cose che aveva abolito il suo predecessore.