none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano
PROLOCO SAN GIULIANO
PROGRAMMA 2017

21/2/2017 - 17:05


Mercoledi 15 febbraio si è riunito il neo eletto consiglio della pro loco di San Giuliano Terme per fare il programma  per  l’anno  in corso e  far sì che i cittadini, le associazioni, il turismo e il commercio, riprendano fiducia in questa associazione che deve tornare a essere  il centro  di tutto il movimento associativo, turistico ,commerciale, agrituristico e culturale , del  nostro comune. 

Uniamoci, collaboriamo , direzioniamo le nostre forze in un’unica direzione e il beneficio sarà collettivo. 

Non sarà facile, ma ci proveremo, afferma l’intero consiglio direttivo. Il programma:

 -centralizzazione dell’ufficio “pro loco”  per una ricerca più semplice e pratica da parte dei turisti, possibilmente al centro di San Giuliano, in piazza Italia. 

 

-rilancio di  “Antiqua”, il mercato  dell’antiquariato che si svolge ogni prima domenica del mese  a San Giuliano T.  e che deve tornare a essere un mercato più ampio e soprattutto più qualificato nel settore dell’antiquariato.

 

-organizzazione di tre differenti  eventi : 

1) torneo di burraco da svolgersi nelle Ville, negli alberghi o b&b che offriranno la loro ospitalità, con inizio a maggio per  finire  a settembre 

2)serate  di ballo classico e latino americano, con possibilità di un  campionato dilettanti da disputarsi nelle piazze di tutto il territorio di San Giuliano  Terme. Anche questo  avrà inizio a  maggio e terminerà a settembre. 

3)torneo di calcio balilla da svolgersi nelle piazze già prescelte per il ballo . Anche questo inizierà a maggio e terminerà a settembre. 

4) si terranno nell’arco dell’anno corsi di lingue , di cucina, e di altro artigianato locale. 

5) verranno organizzate 2/3 gite , oltre a quella di Bal tolz nostra  gemellata. 

Tutto ciò  per  riportare anche nelle zone più lontane dal centro di San Giuliano un movimento che possa tornare utile al commercio, al turismo e alla cultura.

Le stesse frazioni si dovrebbero ovviamente impegnare a contattarci per  esporci le loro necessità e capire insieme come intervenire. 

Inoltre grande importanza è stata data dal consiglio, alla sinergia che si vuole  instaurare con le varie associazioni territoriali  per poter intraprendere   un cammino comune  che porti a un coordinamento  di sforzi e di eventi  che non possono che andare a beneficio dell’intera comunità territoriale. 

Indispensabile, poi  è stato considerato  l’approccio con i cittadini , dei quali la “pro loco” dovrebbe essere il primo referente e il primo sostegno per ogni loro necessità. 

Un’organizzazione questa al fianco e voluta  dall’Amministrazione Comunale al servizio del cittadino, come dice  la parola stessa “pro loco”, a favore del luogo.

Cosa questa mai approfondita con i cittadini che non conoscono  nel maggior parte  non solo la pro loco ma neanche a che cosa serve.

 

A chiarimento di questo ci piace aggiungere  cosa è effettivamente una pro loco e a cosa serve affinchè ognuno vi si possa ritrovare  e capire effettivamente quanto il collaborare  con  questa associazione sia importante per tutti:

 

Associazione di cittadini con scopo di promozione e sviluppo del territorio nei  settori del : turismo, sociale, culturale, ecologico, sportivo e commerciale.   

Difende il patrimonio artistico culturale della propria località per migliorarne la qualità della vita.

Mette in evidenza i prodotti tipici dell’enogastronomia, dell’artigianato e le tradizioni popolari  .     

 

Crediamo, a questo punto,  che qualsiasi altra parola sia del tutto inutile.  Vogliamo soltanto  invitare tutti coloro che leggeranno questo articolo a riflettere e a spargere la voce affinchè si sappia che la PRO LOCO di San Giuliano Terme intende riabbracciare i cittadini, le associazioni, il turismo, il commercio,l’artigianato, la cultura, le produzioni locali artigianali e quant’altro, mettendosi a disposizione per l’unico scopo che ognuno di noi  dovrebbe sentire  suo : il bene del proprio territorio !!!!! 

Noi restiamo fiduciosi ad attendere i frutti di questo nostro primo intervento ,  ne seguiranno altri  tesi  soprattutto a informarvi del nostro cammino e speriamo, dei nostri progressi. 

 

Il Consiglio Direttivo Pro Loco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri