none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Bocca di Serchio.
Pagamento canone 2017 posti barca sulla sponda destra del Serchio:
c’è tempo fino al 28/2

22/2/2017 - 15:14

COMUNICATO STAMPA
 
Pagamento canone 2017 posti barca sulla sponda destra del Serchio: c’è tempo fino al 28 febbraio
 
Vecchiano – C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per il pagamento del canone 2017 relativo ai posti barca a Bocca di Serchio.
A seguito del passaggio alla Regione Toscana delle competenze in materia di Demanio Idrico, è stata richiesta al Comune di Vecchiano la regolarizzazione del tributo regionale sulle concessioni, a partire dall’anno 2012.

L’Ente ha dunque provveduto tempestivamente al pagamento di dette somme, beneficiando di una significativa riduzione degli importi regionali arretrati. Tali somme, ai sensi del regolamento comunale per l’assegnazione dei posti barca, devono essere recuperate tramite il canone di concessione: il canone 2017, pertanto, è stato determinato sommando al canone 2016 la somma dovuta per il tributo complessivo 2012-2016, divisa per il numero totale dei posti barca e, cioè, 116.

Per l’anno 2017, dunque, l’importo del canone è pari a 398 euro per i pescatori professionisti e a 332 euro per gli altri utenti.


Ricordiamo che il pagamento del canone 2017 dovrà essere eseguito entro e non oltre il 28 febbraio. Ulteriori informazioni possono essere richieste al personale dell’Ufficio Tecnico Comunale - Patrimonio Servizi e Lavori Pubblici, Via Barsuglia 182, 2° piano, aperto al pubblico il martedì dalle 15 alle 18 ed il venerdì dalle 9 alle 13.

 

Per contatti telefonici rivolgersi al numero 050/859641 o scrivere una mail a manutenzioni@comune.vecchiano.pisa.it
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/2/2017 - 19:31

AUTORE:
3mendo

C'è anche il problema che i contratti non prevedono l'aggiornamento del canone per l'anno 2012. E la linea di lunghezza d'acqua occupata è proprio la stessa per chi ha i pontili rispetto a chi non ce l'ha?

23/2/2017 - 22:58

AUTORE:
Matley

Ognuno paga per il periodo che ne ha usufruito effettivamente, l'amministrazione sa bene chi andare a cercare.

23/2/2017 - 14:46

AUTORE:
Comitato Bocca di Serchio

Abbiamo fatto presente all'Amministrazione Comunale di Vecchiano della possibile ingiustizia sulla determinazione del nuovo canone per i posti barca parte pubblica.Ci sembra sbagliato che l'aggiornamento per tasse arretrate sia uguale per tutti. Ci sono alcuni cittadini che, essendo subentrati a posti liberati, che dovrebbero pagare per periodi da loro non fruiti. Non si può, poi, addebitare gli arretrati a chi entra quest'anno.Prendiamo atto positivamente della disponibilità dell'Amministrazione a specificare meglio la lettera inoltrata agli affittuari per il rinnovo canone.