none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Articolo de Il Tirreno del 22/2/2017.
Precisazioni della Prefettura.
Accesso agli atti del Sindaco di Cascina.

22/2/2017 - 15:32

 
Accesso agli atti del Sindaco di Cascina.

Articolo de Il Tirreno del 22/2/2017.

 

Precisazioni della Prefettura

 

Alcune testate giornalistiche locali odierne riportano ancora una volta polemiche puntualizzazioni del Sindaco di Cascina nei confronti dell’operato della Prefettura riferito al sistema dell’accoglienza, e in particolare sulla vicenda della struttura La Tinaia sita in quel Comune.

Fermo restando che ad avviso del Prefetto sarebbe opportuno estendere la concentrazione ai tanti problemi di ordine e sicurezza pubblica presenti in quel territorio sui quali quest’Ufficio e tutto il sistema sicurezza della provincia si stanno attivando in modo specifico (da ultimo il protocollo di legalità stipulato ieri) e per il quale si richiede una sempre maggiore attenzione da parte dell’amministrazione comunale, in forma di continua condivisione e collaborazione delle strategie operative, non risultano corrispondenti alla realtà le dichiarazioni del Sindaco così come riportate dalla stampa.
Infatti, a seguito dell’istanza del Sindaco relativa all’accesso agli atti, la Prefettura ha attivato la procedura prevista dalla legge 241/1990 e ha inviato una lettera al gestore del centro (Gestione Immobili srls) per informarlo della richiesta e chiederne l’assenso, in qualità di controinteressato.
Tale lettera è stata inviata per conoscenza anche al Sindaco di Cascina.
Tenuto conto della ferma, intransigente e motivata opposizione del gestore all’accesso, la Prefettura è tutt’ora in attesa di conoscere il parere dell’Avvocatura al fine di poter legittimamente procedere all’eventuale accesso.
Anche di tali passaggi, il Comune di Cascina è stato informalmente e puntualmente messo al corrente.
 

 
Pisa, 22 febbraio 2017

Fonte: Prefettura di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/2/2017 - 23:16

AUTORE:
senza parole

è incredibile questo articolo.
La rappresentante (sindaco) della cittadinanza chiede documenti e chiarezza e la prefettura ha il coraggio di nascondersi dietro aspetti burocratici? od addirittura commentando criticamente tale richiesta?

ma dove siamo finiti?

22/2/2017 - 15:59

AUTORE:
Domenico

Il gestore che si oppone all'accesso agli atti da parte di un comune , ma occomemai ?
Andreotti diceva che pensar male e' reato, ma qualche volta ci si .....