none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Voi oggi dalle 20 alle 24

24/2/2017 - 20:47

Anch’io contribuisco, ma faccio di più però,…mi spengo tutta la notte!


Anche la Natura si adegua all’evento, Lei lo fa già da millemillanni, 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/2/2017 - 9:57

AUTORE:
Curioso

La soluzione dell'indovinello? È' tre giorni che ci penso, anzi quattro (sono partito prima), e si lasciano i lettori così? So.lu.zio.ne!

24/2/2017 - 22:51

AUTORE:
Dario Lampa

...dice don Lido è brutto se è quello della malattia e della fame e papa Bergoglio ha detto che il "progresso" della sete fa centinaia di vittime al giorno.
Poi ci sono i led che fan luce con la metà della metà di energia e..se poi l'energia è prodotta con le cosiddette rinnovabili; viva il progresso!

24/2/2017 - 21:29

AUTORE:
Ultimo

............ dopo aver letto, amico chiube, quello che hai scritto adesso. Ho deciso di spengermi fino a domattina ....... spero mi sia concesso di un pò di pc e di tv. E' vero che la natura lo fa da millenni e che l'uomo l'ha fatto fino a pochi decenni fa ........... poi è arrivato il progresso sfrenato, che è come una medaglia ha due facce, e la nostra esistenza diventata più comoda e brillante( riscaldamento, auto, aerei, computers,e tantissime altre comodità ) ma l'altra faccia della medaglia è rivolta verso un altra parte, che è stata danneggiata e violentata dal progresso che non ha tenuto conto dei danni provocati alla natura e di conseguenza a noi stessi. ........ Ultimo