none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Spallette fiume Arno nei lati di Tramontana e Mezzogiorno
VOLONTARI ED OPERATORI ANPANA ONLUS A DIFESA E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE.

25/2/2017 - 8:57


VOLONTARI ED OPERATORI ANPANA ONLUS A DIFESA E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE.

 

Domenica 26 Febbraio 2017, i Volontari e gli Operatori di Anpana Onlus Pisa saranno impegnati sulle sponde del fiume Arno per una mattinata di pulizia delle spallette del tratto interessato dalla piacevole e simpatica presenza del delfino da molti cittadini rinominato “Galileo”.
I serrati controlli, sia in borghese che in pattuglia delle Guardie Ecozoofile, volti a monitorare anche il comportamento dei molti cittadini accorsi per la curiosità di ammirare da vicino il mammifero, hanno evidenziato un notevole aumento di rifiuti lasciati a terra da molti incivili proprio in quel tratto di fiume. Pertanto è stato deciso di procedere celermente con i Volontari ed i Soci Operatori al fine di ripulire il piccolo tratto di spallette nei lati di Tramontana e Mezzogiorno, prima che parte dei rifiuti possa finire in acqua. Riguardo invece al monitoraggio del comportamento dei cittadini nei riguardi del delfino, l’atteggiamento generale è positivo e volto al rispetto del grande mammifero.
E’ stato rilevato solo qualche sporadico caso di soggetti che cercavano di disturbarlo lanciando del cibo (che il mammifero non mangia poiché non adatto alla sua alimentazione), o dei piccoli sassi per richiamarne l’attenzione, oppure ancora dei canoisti che imprudentemente vi si avvicinavano, senza rendersi conto delle conseguenze che potrebbero ingenerarsi.

Le Guardie Ecozoofile manterranno comunque alto il livello di attenzione per scongiurare eventuali atteggiamenti, anche in buonafede, che potrebbero ledere la salute del mammifero, continuando a raccogliere anche le segnalazioni e le immagini che i presenti vorranno inviarci come già sta accadendo, al nostro indirizzo email ufficiale
(segnalazioni.pisa@anpana.toscana.it), riguardo a tutto quello che potrebbe arrecare un potenziale pericolo per l’animale, come ad esempio imbarcazioni a motore in transito ravvicinato, passaggi di droni a bassa quota (ricordiamo che il mammifero salta fuori dall’acqua) o altre fattispecie ritenute in grado di metterne a rischio l’incolumità.

https://youtu.be/Zs3SRukS6H8

 

 

Fonte: Michele MENNUCCI
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri