none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
al Socio-Sanitario ASBUC di Migliarino (Comune di Vecchiano-Pisa)
I Sabati della Salute

25/2/2017 - 23:35

I Sabati della Salute
al Socio-Sanitario ASBUC di Migliarino (Comune di Vecchiano-Pisa)
 
Continuano i Sabati della Salute organizzati dall'Associazione SportivaMente presso il Centro ASBUC di Migliarino, dove il 4 marzo 2017 inizierà un breve ciclo di Tai Chi Chuan e Qugong che permetterà di avvicinarsi a queste discipline orientali, ormai molto diffuse e apprezzate anche nel mondo occidentale. Grazie a particolari tecniche di respirazione ed a una serie di movimenti lenti e fluidi, queste discipline offrono molti benefici sia sul piano fisico che su quello mentale. Infatti, la loro pratica migliora l’equilibrio e il coordinamento neuromuscolare, favorisce la flessibilità delle articolazioni, ottimizza l’efficacia del sistema respiratorio e cardiocircolatorio, migliora la concentrazione, allevia lo stress e le tensioni.
Gli incontri, guidati da Serena Trimarchi, si svolgeranno tutti i sabati del mese di marzo (4 – 11 – 18 -25) dalle ore 10 alle ore 11,30 presso il Centro Socio-Sanitario ASBUC di Migliarino (Comune di Vecchiano-Pisa), via Salvo D'Acquisto, una nuova struttura nella quale, al secondo piano, ha sede la Pubblica Assistenza.
I Sabati della Salute continueranno in aprile con quattro incontri dedicati allo Yoga della Risata, a cui seguiranno nel mese di maggio quattro incontri di Danzaterapia.
Singolo incontro: 10 euro a persona - 15 euro per una coppia
Quattro incontri: 30 euro a persona – 50 euro per una coppia
Per chi non e' ancora iscritto a Sportivamente: quota associativa: 25 euro
Su youtube si possono trovare molti video sul Tai Chi, anche in italiano. Eccone due:

/p>

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri