Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Continua la visita alle scuole pisane e continua la presentazione di miei atti consiliari, perché praticamente in ogni scuola in cui andiamo come Prima Commissione Controllo e Garanzia purtroppo troviamo criticità” fa sapere Raffaele Latrofa, capogruppo di Pisa Nel Cuore, che continua: “Noi siamo vicini ai bambini, agli insegnanti e al personale non docente, e crediamo che a scuola non debbano correre rischi: questa è una nostra battaglia intrapresa ormai da molto tempo.
Stavolta ho presentato un Question Time sulla scuola dell’infanzia Perodi, in Via San Zeno. Durante la mia ispezione ho infatti riscontrato situazioni pericolose: un phon distrutto utilizzato per asciugarsi le mani, coppelle di tubazioni che si sgretolano al tatto in ambiente dove si consumano pasti, scalini in marmo parzialmente sprovvisti di nastro antisdrucciolo, arredi fatiscenti in truciolato, con parti a contatto con i bambini, che potrebbero provocare tagli e abrasioni.
Non è possibile che i bambini e il personale scolastico vivano parte della giornata in ambienti simili, quindi pretendo che nel Consiglio Comunale di giovedì 2 marzo l’Assessore competente mi risponda quando pensa di ripristinare la sicurezza di quella scuola, visto che siamo in presenza di un’oggettiva situazione di pericolo”.