Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Per ogni donna in lotta.
Il prossimo 8 marzo sarà diverso dalla “festa” a base di mimose e cene per sole donne cui ci ha abituato la società dei consumi: infatti anche a Pisa, come in altri 40 paesi del mondo, uno sciopero globale coinvolgerà le donne. Ci saranno mobilitazioni nelle strade e nelle piazze contro la violenza di genere, in qualunque modo e spazio esercitata, sia in famiglia sia nello sfruttamento sul posto di lavoro.
Sulle donne si scaricano più dolorosamente gli effetti e le conseguenze negative della crisi, con ricatti continui e contesti sempre più difficoltosi di esistenza. La violenza di genere è denunciata dalla piattaforma di “Non una di meno” in tutte le sue forme: oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omo e transfobia.
Condividiamo i punti della piattaforma che rivendicano: l'autonomia delle donne nei centri antiviolenza, da sostenere e finanziare; il rapido accesso alla giustizia per assicurare effettiva giustizia e libertà per le donne; la piena e libera decisione sui corpi, la salute e il piacere; un reddito di autodeterminazione, per uscire da relazioni violente, per resistere al ricatto della precarietà insieme a un welfare per tutte e tutti organizzato a partire dai bisogni delle donne; la libertà di muoversi e di restare (permesso, asilo, diritti, cittadinanza e ius soli); la formazione corretta alle differenze che superi gli stereotipi di genere; spazi politici e fisici transfemministi e antisessisti nei territori; l'eliminazione di ogni discriminazione nel linguaggio.
Sinistra Italiana si impegna a sostenere tali punti con iniziative di legge nonché affiancando le venture manifestazioni. Anche a Pisa, pertanto, aderiremo allo sciopero globale e alle altre iniziative dell'8 marzo organizzate dalla rete “Non una di meno”, partecipando alla manifestazione del pomeriggio in P.za Sant'Antonio, a partire dalle ore 17,00.
Sinistra italiana Pisa