none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Massimo Marianetti
Messa in sicurezza del sottopasso ferroviario a Migliarino

10/3/2017 - 13:29

Messa in sicurezza del sottopasso ferroviario a Migliarino: Il PD di Vecchiano appoggia pienamente l'impegno dell'amministrazione comunale per la sua soluzione.


A seguito delle polemiche di questi giorni a proposito dell’approvazione da parte dell’amministrazione comunale di Vecchiano di un ordine del giorno sul problema della sicurezza del sottopasso della ferrovia presso il semaforo di Migliarino (via dei Pini), vogliamo esprime con forza il nostro pieno appoggio all’iniziativa intrapresa dall’Amministrazione comunale.
Finalmente le richieste e sollecitazioni di molti cittadini potranno essere messe sul tavolo del confronto che a breve ci sarà tra l’Amministrazione comunale e le Ferrovie. Riteniamo che di fronte agli evidenti problemi di sicurezza per i nostri cittadini che quotidianamente attraversano a piedi il sottopasso, le ferrovie non potranno continuare a far finta che il problema non esista, tanto più che su tale infrastruttura, la competenza è esclusivamente di tale soggetto.
Riteniamo inoltre grave la presa di distanza espressa dal capogruppo dell’opposizione di centro destra in merito all’iniziativa dell’Amministrazione comunale con motivazioni a dir poco ridicole, per noi le richieste dei cittadini hanno tutte diritto di essere ascoltate al di là se poi la soluzione del problema dipenda direttamente dal Comune o da altri soggetti.

Vorremmo ricordare al capogruppo del centro destra che al di là della buca da tappare, per altro negli ultimi mesi ne sono state tappate diverse, i problemi sul nostro territorio per poter essere risolti hanno bisogno di essere inquadrati in una visione di insieme che obbligatoriamente deve coinvolgere diversi attori.

Affermare che bisogna pensare solo alle cose che il Comune può risolvere direttamente dimenticandoci che il mondo è un po’ più grande e complesso del nostro comune crediamo sia una visione miope, sbagliata e che al massimo tappa una buca e niente di più.
Il PD di Vecchiano si augura che il percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale porti rapidamente ad individuare insieme alle Ferrovie una soluzione al problema e chiede all’Amministrazione di intraprendere un percorso partecipativo con la comunità, a partire dalla comunità migliarinese, in modo da condividere con le persone, eventuali proposte e soluzioni.


p. La segreteria dell'Unione Comunale del Partito Democratico di Vecchiano
 
Massimo Marianetti
Segretario PD Unione Comunale
Vecchiano

Fonte: Massimo Marianetti Segretario PD Unione Comunale Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/3/2017 - 17:16

AUTORE:
Massimo Marianetti

Raccolgo volentieri l'invito a rilanciare il partito. Il Congresso che ci accingiamo a "celebrare" per usare le parole del nostro vicesegretario nazionale del Partito, spero che riesca a dare una svolta.
Al livello locale il partito è attento e rispettoso di tutte le forze politiche del centro sinistra e sarebbe bello che fosse preso come modello nazionale.
Quanto a chi scrive con il Congresso termina la sua attività, contento di vedere che nel partito locale ci siano tante nuove forze che si daranno da fare per rispondere al meglio alle nuove esigenze di una comunità che vuole crescere ad evolversi senza rinnegare le sue origini.

10/3/2017 - 14:51

AUTORE:
migliarinese

Meno male con il risveglio primaverile anche il PD è uscito dal letargo.
MI auguro che non sia un episodio occasionale. Forza datevi da fare!!!