none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Filettole, 19 marzo
Escursione alla "Torre Segata"

10/3/2017 - 16:07


L'associazione Salviamo La Rocca promuove per domenica 19 marzo  una nuova iniziativa gratuita per far conoscere il territorio e la sua storia: una visita gratuita alla scoperta della Torre dell'Aquila, la "Torre segata" oggetto di una famosa leggenda e parte del sistema fortificato di confine pisano-lucchese insieme alla Rocca di Ripafratta e al Castello di Nozzano. 

L'escursione, in collaborazione con l'associazione Piedi in Cammino, porterà i partecipanti sui monti di Filettole, proprio di fronte alla Rocca di Ripafratta, per scoprire la storia del sistema fortificato di confine Pisano-Lucchese attraverso uno dei suoi pezzi meno conosciuti: la Torre dell'Aquila.

La partenza è prevista alle ore 9.00 dal parcheggio di piazza Allende a Filettole (PI): arrivo alla Torre, rientro a Filettole e infine spostamento a Ripafratta con mezzi propri, dove l'iniziativa si concluderà con la proiezione del breve docufilm "La Rocca nel bosco: il tesoro perduto di Ripafratta" e con il racconto della storia del sistema fortificato di confine. Al termine, previsto per le ore 12.30 circa, sarà offerto un aperitivo di saluto. Chi vuole potrà poi pranzare presso il circolo ACLI di Ripafratta. La prenotazione è obbligatoria.

Ci si può prenotare (o chiedere informazioni) scrivendo su Facebook 

https://www.facebook.com/events/701498543362835/

- scrivendo una mail all'indirizzo info@salviamolarocca.it

- inviando un sms al numero 366.2806419

In ogni caso, si prega di specificare nome e cognome di tutti i partecipanti e se si desidera prenotare anche il pranzo (14€).

L'escursione fa parte di un calendario di iniziative gratuite messo in piedi da Salviamo La Rocca per far conoscere la storia delle fortezze di confine, il paesaggio e il territorio.

Il 19 febbraio oltre 120 persone si sono riversate a Ripafratta per la visita alle Torri Niccolai e Centìno; l'ultima iniziativa ("I segreti di Ripafratta") è invece prevista per il 23 aprile.

Continua inoltre la preparazione della Festa della Rocca, insieme all'Associazione La Voce del Serchio e ad altre realtà del territorio, con escursioni, i produttori di Slow Food, visite guidate, rafting in fiume, rievocazioni storiche e molto altro; la Festa è prevista per il 10 e 11 giugno.

Per ulteriori informazioni:

www.salviamolarocca.it

Francesco Noferi Presidente Associazione "Salviamo La Rocca", Ripafratta

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri