none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PRC
X Congresso Provinciale della federazione di Pisa del Partito della Rifondazione Comunista

11/3/2017 - 10:55

X Congresso Provinciale della federazione di Pisa del Partito della Rifondazione Comunista

Anche nella nostra provincia si è conclusa la fase dei Congressi di Circolo, che per Rifondazione Comunista è il momento dirimente del Congresso in cui gli iscritti stabiliscono la linea politica che il partito attuerà nel prossimo futuro.

Domani si terrà quindi il nostro congresso provinciale, è un congresso di un partito che ha resistito, che è sopravvissuto a numerosi tentativi di liquidarlo (dall’esterno e dall’interno), che ha elaborato un’analisi delle contraddizioni economiche e sociali originate e confermata dall’evoluzione, della crisi, che ha ostinatamente insistito su una linea politica unitaria per il conflitto. Il dibattito si è articolato su due documenti congressuali Il documento “Socialismo XXI, per un nuovo umanesimo” e il documento “Rivoluzione e Rifondazione. Il partito che vogliamo: Comunista, Femminista, Libertario”. Documenti e tesi congressuali che finalmente e a differenza di tante altre soggettività politiche non presuppongono alcuna velleità di divisione, scissione o addirittura scioglimento, ma contribuiscono entrambi agli indirizzi di una comunità politica e umana legata da una appartenenza e da regole costruite democraticamente, che sono elemento sovraordinatore delle relazioni delle donne e degli uomini che ne costituiscono il corpo vivo e operante. Anche nella federazione pisana ci siamo confrontati in queste settimane su questo e sono andati a congresso 19 circoli territoriali in tutta la provincia. Ha votato, ben oltre il 5O% degli iscritti.

Per un Partito come Rifondazione in cui l’apparato è ridotto al minimo, la militanza assolutamente gratuita e volontaria, anzi caricata della difficile sfida dell’autofinanziamento, la assoluta fiducia e il rispetto per i momenti del lavoro per tutti e tutte è condizione per il rafforzamento della sua iniziativa politica. Con questi presupposti e con questi numeri, che testimoniano ancora una volta la presenza diffusa della nostra organizzazione, domenica 12 marzo al circolo Arci di Badia, nel comune cascinese, si svolgerà il congresso provinciale dove si chiuderà il confronto con le elezioni dei nuovi organismi dirigenti della federazione pisana di Rifondazione Comunista.
Alla giornata congressuale è stata invitata tutta la sinistra pisana sindacale, associativa, movimentista e politica perchè il nostro congresso non vuole essere solo un momemto di confronto interno ma soprattutto la possibilità di ascolto reciproco e di connettersi insieme per affrontare il prossimo futuro cercando di soddisfare i bisogni e i diritti delle classi sociali a cui il capitalismo sta facendo ingiustamente e insopportabilmente pagare la crisi
 

PROGRAMMA dei LAVORI


ore 9.00 Accoglineza delegati e ospiti


ore 9,30 Insediamneto presidenza del congresso


ore 9.45 Relazione del Segretario uscente


ore 10,15 Saluti ed interventi delle/degli ospiti


dibattito

pausa pranzo
 

ore 15 ripresa lavori


dalle ore 17 votazioni organismi dirigenti di federazione e delegati congressi regionale e nazionale


Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra EuropeaFederazione di Pisavia Giovanni Battista Picotti, 19 - 56124 PISA




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri