none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Vecchiano
Anche la Biblioteca Tabucchi di Vecchiano aderisce al progetto "Nati per leggere"

15/3/2017 - 8:28

Anche la Biblioteca Tabucchi di Vecchiano aderisce al progetto “Nati per leggere”

 
Vecchiano – La Biblioteca Comunale “Antonio Tabucchi” di Vecchiano aderisce a “Nati per leggere”, progetto di promozione della lettura ad alta voce per i bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni.

“Il progetto, senza fini di lucro, è attivo su tutto il territorio nazionale ed è promosso dall’alleanza tra pediatri e bibliotecari, attraverso l’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Nei giorni scorsi, pertanto, per cominciare a stringere sinergie utili finalizzate alla diffusione di suddetto progetto sul nostro territorio, abbiamo incontrato presso la nostra Biblioteca la dottoressa Gloria Della Bartola, pediatra di Vecchiano”, aggiunge il primo cittadino.

“Durante l’incontro con la pediatra Della Bartola è emersa l’importanza che azioni come quelle del progetto “Nati per leggere” possono rappresentare per la salute ed il benessere dei nostri piccoli cittadini”, afferma l’Assessore alla Cultura e alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo, presente all’incontro avvenuto nei giorni scorsi presso la Biblioteca Tabucchi. “Il progetto intende offrire ai bambini e alle bambine occasioni per sviluppare le proprie capacità, sia a livello intellettivo che relazionale, poiché è stato dimostrato che la lettura ad alta voce influisce positivamente sullo sviluppo socio-cognitivo dei bambini fin dalla prima infanzia”, aggiunge l’Assessore Del Zoppo.

“Ad oggi, dunque, abbiamo realizzato un angolo ad hoc nella nostra Biblioteca, dedicato ad accogliere i nostri piccoli utenti ed i loro genitori. Adesso stiamo lavorando a mettere in piedi una rete formata da esperti bibliotecari, educatori, insegnanti e da volontari che si facciano attori del progetto di promozione della lettura, e abbiamo pertanto ritenuto importante coinvolgere anche la pediatra Della Bartola affinché il progetto possa essere diffuso anche con il passa-parola tra le famiglie e, magari, quando avremo una rete piuttosto nutrita, anche negli stessi ambulatori pediatrici, luoghi di lunghe attese dove i bambini potrebbero, così, essere intrattenuti piacevolmente”, conclude l’Assessore.

 

Tutti i dettagli sul progetto “Nati per leggere” sono disponibili sul sito http://www.natiperleggere.it/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri