none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Vecchiano
Orchidee delle colline del Serchio

21/3/2017 - 10:55

Orchidee delle colline del Serchio
 
Sono previste due giornate:
 
Sabato (25 Marzo):
Passeggiata tutti insieme sulla collina di Vecchiano, ultima propaggine nord del Monte Pisano, caratterizzata da una importante fioritura di orchidee spontanee. L’appuntamento è alle ore 9.00 in piazza Garibaldi a Vecchiano, dove, insieme alla Guida Ambientale GIROS al fotografo Polito e alla Pro Loco di Vecchiano, si salirà verso il castello di S. Maria, dando spiegazioni delle caratteristiche storico culturali dei luoghi. La passeggiata proseguirà tra evidenti fenomeni carsici dove potremo osservare le fioriture di orchidee presenti nella gariga.
 
Domenica (26 Marzo): inizio 9.30 -14.00
Mini corso su Fotografia MACRO.
Si torna sul Monte dove sono le orchiedee.
Il fotografo Luigi Polito spiegherà le tecniche e i trucchi per ottenere una bella fotografia macro.
Il soggetto saranno le orchidee.
 
La partecipazione al corso e’ gratuita, si richiede l’iscrizione da fare tramite e-mail o direttamente in p.zza Garibaldi la mattina dell’evento.
Si suggerisce di portare la propria video camera con funzionalità MACRO.
Durante tutta la mattinata sarà presente Luigi Polito che oltre dare indicazioni sulla realizzazione di foto in MACRO, vi aiuterà a trovare la migliore esposizione, inquadratura e risponderà a tutti i dubbi in proposito.
I “neo-fotografi” potranno poi partecipare all’esposizione dei propri scatti che si terrà durante la fiera di primavera.
Le stampe (max 3 per ogni autore) dovranno essere di dimensione 20x30 su cartoncino nero ( grana 2.5) con 3 cm di passepartout, da consegnare qualche giorno prima dell’inizio della fiera di primavera.
I visitatori alla mostra potranno esprime una votazione degli scatti esposti.
Al termine della manifestazione verranno consegnati un attestato di partecipazione a tutti  e premiati, con una targa ricordo, i primi 3 classificati.
Regolamento concorso fotografia
 
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita, e subordinata alla partecipazione alla giornata di “ Fotografare le orchiedee”.
E’ aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età.
Ogni partecipante dovrà stampare un massimo di tre fotografie da inviare entro la data 30 Marzo, realizzate in modalità MACRO il giorno domenica 26 Marzo
 
Le stampe dovranno essere di dimensione 20x30 su cartoncino nero (di dimensione A3 e grana 2.5), sia in B/N che a colori.
L’autore potrà dare un titolo alla propria opera.
Non sono ammessi fotomontaggi, filtri digitali o ritocchi digitali.
 
Al termine della manifestazione “fiera di primavera” le stampe verranno restituite ai proprietari, i quali autorizzano il soggetto promotore a pubblicare le stesse  su canali web e/o carta stampata come esito del concorso.
 
La foto vincitrice sarà individuata sia attraverso il voto delle persone che parteciperanno alla fiera di Primavera, sia mediante votazione di una giuria composta da esperti nel settore della fotografia, con una percentuale 70:30.
 
La premiazione del vincitore avverrà lunedì 3 Aprile
 
 
 
 
 
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2017 - 11:18

AUTORE:
OSSERVATORE 7

MOLTO PASTICCIATO
POLITO IL PROSSIMO ANNO COPIA MEGLIO