Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Domenica 26 marzo, come potete leggere nel resoconto della conferenza stampa, a Villa di Corliano si terrà l'inaugurazione del Grand Tour delle Ville Pisane e del Festival MusikArte.
A iniziare saranno due applauditissimi solisti dalla carriera internazionale quali il flautista Giuseppe Nova e il pianista Fabio Merlini, che presenteranno il programma dal titolo Opera e Fantasie.
A seguire degustazione in compagnia degli artisti offerta dalla rinomata Osteria all’ Ussero da Antonio.
Giuseppe Nova è uno dei più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione, dopo Diplomi in Italia e Francia (Conservatorio Superiore di Lione) alla celebre Scuola di Maxence Larrieu, ha esordito nel 1982 come solista con l'Orchestra Sinfonica della RAI .
Di qui l'inizio di una brillante carriera che lo ha portato a tenere concerti e master Class in Europa, Stati Uniti, Giappone, Cina, esibendosi in celebri sale e festival come Suntory Hall di Tokyo, Parco della Musica di Roma, Conservatorio di Pechino, Università di Kyoto, Umbria Jazz, Accademia di Imola, Teatro Rudolfinum di Praga, International Music Camp Seoul, Teatro Filarmonico di Verona.
Fabio Merlini, dopo essersi perfezionato a Monaco di Baviera con la prima viola dei Munchener Philarmoniker, inizia una brillante carriera come violista, clavicembalista e organista con I Solisti Veneti di Claudio Scimone, orchestra che lo porterà ad esibirsi in veste di solista e in ensemble da camera in tutte le sale da concerto più importanti del mondo come: Musikvereisaal Wien, Mozarteum Salzburg, Mosca Sala Tchaikowsky, Concertgebouw ….
In veste di violista, collabora con l’ orchestra del Teatro alla Scala, la Filarmonica della Scala, l’ Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Filarmonica Toscanini, l’ Orchestra della Svizzera Italiana e I Solisti di Pavia.
Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti
Per sottoscrivere l'abbonamento o prenotare rivolgersi ai seguenti numeri
347 6371189 - 347 8509620
e-mail: associazionefanny@gmail.com
https://www.facebook.com/AssociazioneFannyMendelssohn/
www.fannymendelssohn.it