none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Bilancio di Previsione 2017

25/3/2017 - 11:36

Terminato il giro di assemblee nelle frazioni, l’Amministrazione Comunale illustrerà mercoledì 29 marzo il Bilancio di Previsione 2017 in una diretta Facebook
 
Vecchiano – Presentazione del Bilancio di previsione 2017: terminate le assemblee pubbliche nelle frazioni, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano sperimenterà per la prima volta una diretta via Facebook, sempre in tema di Bilancio.

L’Amministrazione, infatti, intende avvantaggiarsi dell’utilizzo dei social network per allargare la possibilità di condividere con i cittadini  le scelte e gli obiettivi da portare avanti nel 2017.

“E perciò, mercoledì 29 marzo alle 17 allestiremo una diretta via Facebook, al fine di rendere trasparenti le scelte che facciamo, gli investimenti previsti e l’utilizzo delle risorse pubbliche”, afferma il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori.

“Vogliamo utilizzare anche le nuove tecnologie per consentire alla cittadinanza di partecipare in maniera propositiva alla costruzione del bilancio prima di giungere, in sede di Consiglio Comunale, ad una ulteriore discussione e, di conseguenza, alla sua definitiva approvazione. Durante la diretta Facebook, inoltre, è nostra intenzione riepilogare i punti salienti del Bilancio di Previsione 2017, emersi nella discussione assembleare delle frazioni, con l’intento di rispondere anche alle questioni poste dagli stessi cittadini”, conclude il Sindaco Angori.
Per vedere la diretta sarà sufficiente connettersi via Facebook alla pagina pubblica “Massimiliano Angori Sindaco”.

 Appuntamento, dunque, per mercoledì 29 marzo alle  ore 17. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/3/2017 - 0:16

AUTORE:
Osservatore 1

...i pentastellati, ci chiappano i buzzacchiotti nelle risegole quando il Serchio fa le piene e a livello nazionale ora usan la rete per fare i fegatelli e basta perché quella dello "striminghe" gni s'è abbuiata.

27/3/2017 - 23:20

AUTORE:
Vecchianese 3

... non stavano solo quelli che populisti e demagogici?
Il PD che insegue il 5stelle fa proprio tanto ridere...

27/3/2017 - 9:26

AUTORE:
Lauro

Ottimo, credo sia un'abitudine da consolidare. Anche per i consigli comunali, almeno quando particolarmente importanti. Almeno, chi usa l'argomento, "di pomeriggio non possiamo assistere" potrá seguire il consiglio tutte le volte che vuole. Che poi lo faccia o meno é secondario, ma non sará più argomento polemico.