none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ASBUC Migliarino, 21 aprile
FESTIVAL MUSIKARTE

5/4/2017 - 16:25


L'Associazione La Voce del Serchio comunica che è terminata la disponibilità dei posti per la serata di venerdì 7 aprile a Villa Poschi.

Sold Out, come si dice!

E' invece iniziata la prenotazione per i posti del prossimo appuntamento del 21 aprile presso l'Asbuc di Migliarino.

Per la prima volta il Festival MusikArte esce dal classico circuito delle Ville storiche per approdare in un luogo della collettività e della solidarietà. In questa speciale occasione il programma è particolamente ricco e rivolto a varie espressioni della cultura e del territorio.

Protagonisti del concerto un pianista, concertista e compositore di musica contemporanea e una web designer e videoartista particolarmente dedita alla musica contemporanea, che collabora eseguendo dal vivo i propri lavori. Un concerto straordinario in collaborazione con A.S.B.U.C. Migliarino, nell'Auditorium del nuovo centro servizi.

Ecco il programma che vi presenteranno:

PIANOSEQUENZA

Philip Glass (1937) - "The Hours" The Poet Acts Morning Passage Escape!

Michael Nyman (1944) - "The Piano" Big My Secret The sacrifice

Francesco Di Fiore (1966) - "Ore Diciotto In Punto" Stella Paride Nicola

Francesco Di Fiore (1966) - "Farewell Meu Amor"

Marco Betta (1964) - "Viaggio segreto"

Douwe Eisenga (1961) - "The Barn" -----------------------------------------------------------------------------------

In Esposizione - "O ὀμφαλός" Istallazioni, Fotografie e Opere di ALESSIO DOVERI

----------------------------------------------------------------------------------

Al termine del concerto assaggio di specialità regionali con prodotti del territorio offerti da CREMA LOMBARDI e FATTORIA LA FIORAIA

----------------------------------------------------------------------------------- A.S.B.U.C. DI MIGLIARINO Via Salvo D’Acquisto, 1 56019 Migliarino Pisano (PI)http://www.asbucmigliarinese.it/

VI RICORDIAMO LA PRENOTAZIONE!

per info biglietti, abbonamento, programmi e contatti Festival:

mail- associazionefanny@gmail.com

cell- 347 6371189 / 347 8509620

http://www.fannymendelssohn.it/

https://www.facebook.com/AssociazioneFannyMendelssohn/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2017 - 17:50

AUTORE:
XXXL

Ma....non ti sembra d'aver preso 'mpopo' troppo 'ampaggio?
Poi, poi un giorno che piove t'ariva un troncasala telematio e...vedrai dopo 'onti 'nfino a 12 prima di tirare i tuoi strali a chicchessia.

6/4/2017 - 16:59

AUTORE:
Vecchianese 3

e quelli dell'asbuc che si autofanno i complimenti?

6/4/2017 - 12:37

AUTORE:
Migliarinese sempre

Bravi!! bella iniziativa, spero che sia solo l'inizio di una proficua collaborazione con i soggetti del territorio per dar vita ad ulteriori incontri a carattere artistico colturale.
Complimenti a tutto il comitato ASBUC