none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Festa dolente

9/4/2017 - 8:32


Domenica delle palme, detta anche "di passione", preludio della “settimana di passione”, quella che nel rito delle celebrazioni cattoliche precede la Domenica di Resurrezione, la Pasqua.
Anni difficili questi per la cristianità e in generale per tutto il mondo della Fede, qual che sia la religione professata.
E anche la Natura si unisce all’estremismo nero con un’insidia rossa, quella del famigerato “punteruolo” che fa strage delle palme le cui foglie furono agitate e stese per terra al passaggio di Gesù che si recava nel tempio, rami che poi furono da noi passati all’olivo, da sempre simbolo di pace.
Finito il dramma?
No, dato che anche questa pianta a noi tanto cara ora è martoriata da un flagello, la xylella che, guarda caso, proviene anch’essa da un paese che, in quanto ad estremismo, non ha niente da invidiare a quella parte del mondo che di lutti si pasce.

Noi non dimentichiamoci delle Tre Virtù che non sono solo “teologali”, ma “universali”: FEDE, SPERANZA e CARITÀ ed aspettiamo la RESURREZIONE, qual che sia la religione professata.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/4/2017 - 11:47

AUTORE:
Malox

La fede è un dono, che a tutti non è concesso. La carità è un privilegio, che frequentemente viene sopraffatto dall'egoismo. La speranza invece è nel cuore di tutti, anche di quelli che non si meriterebbero nulla.
Per quel che riguarda la resurrezione, ho qualche dubbio...da quando l'uomo è su questa terra aspetta e attende ma il problema resta, anzi si ingigantisce.
Mali estremi, estremi rimedi...e dopo l'estremo?!