none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa-San Giuliano-Vecchiano
Consegna contributi Amatrice

14/4/2017 - 14:43


 
I Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano, insieme alla Pubblica Assistenza  e alla Misericordia di Pisa, ad Amatrice
per consegnare i fondi raccolti dai tre comuni al Sindaco Pirozzi
 
 Vecchiano – Consegnati nella giornata di giovedì 13 aprile al Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, i contributi raccolti dai Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano finalizzati alla ricostruzione, a seguito del devastante sisma che nell’agosto 2016 ha colpito la cittadina laziale.

“Nel giovedì della Pasqua, ci siamo recati sul luogo per consegnare direttamente nelle mani del primo cittadino di Amatrice quanto abbiamo raccolto grazie alla generosità dei cittadini dei nostri tre Comuni”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori, presente ad Amatrice insieme a rappresentanti delle istituzioni di Pisa e di San Giuliano Terme, nelle persone di Luca Padroni funzionario del Comune di Pisa e di Stefania Giorgi Consigliera Comunale di San Giuliano Terme, e delle associazioni di volontariato Pubblica Assistenza, Misericordia e Croce Rossa di Pisa,  nella persona di Daniele Vannozzi, presidente della Pubblica Assistenza. “Abbiamo toccato con mano la forza devastatrice del sisma dell’agosto scorso, ma, contemporaneamente abbiamo potuto saggiare ed ammirare la grande forza d’animo di queste popolazioni che, anche se così duramente colpite, hanno avuto la forza di riappropriarsi di una loro quotidianità che, nello specifico, si appresta a celebrare le festività imminenti della Pasqua”, commenta il primo cittadino di Vecchiano. “Abbiamo consegnato nelle mani del Sindaco Pirozzi un contributo di circa 40.000 euro, soldi che saranno utilizzati per ricostruire strutture le cui attività sono adesso espletate attraverso i moduli container, al fine di far ripartire a pieno ritmo la vita della comunità di questa cittadina poiché sono risorse che serviranno alla gente di Amatrice per collocare un altro importante tassello sula strada di un necessario ritorno alla normalità. Ciò che è certo”, conclude il Sindaco Angori, “è che continueremo a dimostrare la nostra vicinanza ad Amatrice, perseguendo nel percorso di quello che abbiamo definito un gemellaggio solidale tra questo Comune ed i nostri territori pisani”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri