none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
"pedibus" a Calci

21/4/2017 - 12:31

Da qualche anno a Calci è stato istituito il "pedibus", un servizio di accompagnamento dei bimbi e ragazzi verso i centri del cosiddetto "doposcuola" che si trovano nel centro del paese.

Uno strumento realizzato dalla precedente amministrazione, in sostituzione diuno scuolabus dedicato al servizio che accompagnava gli stessi ragazzi dalle proprie a scuole a pochissime centinaia di metri. Uno strumento che sensibilizza i giovani alla mobilità sostenibile e disincentiva ad uso insensato di un mezzo di trasporto.

Il servizio si regge anche grazie al volontariato di alcune persone del paese, per lo più pensionati. A tutti loro il sentito ringraziamento dell'Amministrazione Comunale. Proprio su suggerimento di uno dei volontari, Piero Catarsi, in paese conosciuto come il "maestro Piero", l'amministrazione comunale ha installato lungo il percorso una segnaletica di sensibilizzazione per gli automobilisti a prestare la massima attenzione. 
La segnaletica sensibilizza i passanti lungo le vie di accesso alle scuole 
anche a tutela di tutti i bimbi che vanno a scuola a piedi regolarmente 
(poiché abitano nelle vicinanze).

Cogliamo l'occasione del comunicato stampa per sensibilizzare ulteriormente automobilisti e motociclisti al pieno rispetto del codice della strada sempre ed in modo specifico vicino alle zone sensibili a ridosso delle scuole e lungo i percorsi di spostamento del "pedibus" e di tutti gli altri bimbi che vanno quotidianamente a scuola a piedi.

Resterà attivo, comunque, il servizio di attraversamento protetto con 
presenza della Polizia Municipale all'uscita della scuola elementare e 
media.

L'Amministrazione Comunale

--- In allegato una foto del cartello lungo il percorso pedonale. ---





Fonte: Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri