none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Vecchiano-Festa della Liberazione 2017
Il 25 aprile in Sala Consiliare si svolgerà La Staffetta dei Ricordi

21/4/2017 - 12:39

Festa della Liberazione 2017: il 25 aprile in Sala Consiliare si svolgerà
La Staffetta dei Ricordi
 
Vecchiano – Una iniziativa culturale per commemorare la data del Giorno della Liberazione, in programma per il prossimo 25 aprile. E’ “La Staffetta dei Ricordi”, che si svolgerà in Sala Consiliare martedì prossimo, a partire dalle 10.30.

“Abbiamo deciso di celebrare il 72esimo anniversario della Festa della Liberazione attraverso la voce degli ex alunni della Scuola primaria di Vecchiano, oggi ventenni, che nell’anno scolastico 2002-2003 sono stati autori di una pubblicazione intitolata “Basta tutto questo per ricordare la nostra guerra”?, il cui lavoro è stato coordinato dalla Maestra Marta Puglisi”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Si tratterà dunque di un’occasione per riflettere e discutere insieme ai nostri giovani dei valori della Resistenza e della pace, propri della celebrazione della Liberazione, ma, più in generale, propri anche di tutta l’umanità che  vuole definirsi civile e che devono essere riaffermati con sempre maggior vigore dalle istituzioni, soprattutto in periodi in cui, come quello attuale, tornano a riaffacciarsi gli spettri di conflitti mondiali”, aggiunge il primo cittadino. “Il lavoro che andiamo a presentare alla cittadinanza è stato realizzato dai bambini dalle classi VA e VB della scuola primaria di Vecchiano nell’anno scolastico 2002-03 ed ha il dono unico di raccogliere le testimonianze dei nonni dei piccoli, tramandando a noi le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale e del dopoguerra con la freschezza mentale propria dei bambini, che trasformano la pura tragedia della guerra in una partecipazione emotiva a queste vicende”, afferma l’Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo. “Si tratta di eventi storici che non possono e non devono essere dimenticati, poiché i valori quali democrazia e libertà devono essere perseguiti con costanza all’interno della nostra società e attraverso le impegno delle istituzioni tutte.

Per questo motivo, è nostro obiettivo far sì che, in appuntamenti come quello del prossimo 25 aprile, sia sempre maggiore anche il coinvolgimento delle scuole del nostro territorio”, conclude l’Assessore Del Zoppo, che ha anche la delega alle Politiche Scolastiche.
Il programma dell’evento prevede alle 10,30 i saluti istituzionali da parte del Sindaco Massimiliano Angori e dell’Assessore Lorenzo Del Zoppo.

A seguire, ci saranno le testimonianze degli ex alunni della scuola primaria di Vecchiano, introdotte dalla maestra Marta Puglisi.

Le conclusioni del dibattito saranno a cura del Dirigente Scolastico, professor Alessandro Salerni.

L’evento si concluderà alle 12 con la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti a fianco al Palazzo Comunale.

 
Per tutti i dettagli, visitare il sito: www.comune.vecchiano.pi.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri