none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
anpi_provinciale_pisa
Un atto spregevole alla vigilia della Festa della Liberazione

22/4/2017 - 14:07

Un atto spregevole alla vigilia della Festa della Liberazione


VIALIBERA è un itinerario realizzato dal Comune e dall'ANPI in occasione del 70esimo anniversario della liberazione di Pisa. Ventisette pannelli ricordano luoghi legati alla memoria dell'antifascismo, della Resistenza, della liberazione, della ricostruzione.

Uno di questi, ubicato in via del Carmine, era posto a ricordo degli incontri clandestini presso la Selleria Serani e della costituzione di un Fronte Unitario Antifascista. Il prossimo 25 aprile, in occasione della “Biciclettata resistente”, doveva essere una tappa del percorso a ricordo di questa pagina di storia della nostra città.
Ieri mattina Franco Serani Fiorenzani, nipote del sellaio Alfredo Serani, ha constatato che l'asta di sostegno era stata sradicata ed il pannello sovrastante era stato portato via.
Si tratta di un atto spregevole, mirato ad offendere la memoria di quanti si opposero alla dittatura fascista, particolarmente grave perché perpetrato alla vigilia della Festa della Liberazione. Non è la prima volta che, in città, accadono fatti del genere.
L'ANPI ed il Comune di Pisa, mentre condannano con fermezza questi episodi, auspicano che i responsabili siano assicurati alla giustizia. Fanno appello ai cittadini a vigilare ed a segnalare qualsiasi comportamento offensivo dei valori della Resistenza.
 
Bruno Possenti
Presidente provinciale ANPI Pisa
 
 








Fonte: -- ANPI PROVINCIALE PISA
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2017 - 10:04

AUTORE:
Ursus

Puro squallore che si manifesta ogni anno in questa precisa occasione...il che ci fa capire quanto sia ancora essenziale proseguire nel cammino della memoria.