none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Merlosauro

25/4/2017 - 21:46


È una tesi che sostengo da sempre: nel posto giusto al momento giusto… e tutto può essere “unico”.
Non ci sono gare, anche perché non competerei mai, non ci sono premi perché nessuno li darebbe, ma sono a dir poco entusiasta ed orgoglioso di aver fatto una foto che ha dello straordinario, dove non è la tecnica che conta, ma l’inverosimile comportamento del “mio” merlo (è quello di centinaia di foto dell’accudimento della prole e della consorte e che mi segue ovunque in giardino e nell’orto).
La butto là: si faccia avanti chi ha visto un comportamento animale di tal fatta.
WWF, LIPU, BIRDWATCHERS,  se ci siete battete un colpo!

 
Se interessa poi posso spiegare il motivo della “rincorsa”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/4/2017 - 21:55

AUTORE:
sculato

Grazie Chip (signora?) e anche a te amico mio.
Grazie ma anche un rimbrottino, bonario eh, non da prof!
Caro/a Chip te dovresti abitare in città e non in campagna come la maggior parte dei lettori dato che non conosci la gran differenza tra orbettino e lucertola anche se ne sai la presenza e poi non è “storia di ordinaria sopraffazione” dato che i due animali non sono mai stati in competizione né per il cibo né per essere uno preda dell’altro.
Carissimo P.G_ a te solo che il merlo non è a caccia!
Qualche testo di ornitologia dice che il merlo si ciba di “rettili”, ma per me i soli esseri striscianti appetiti dall'uccello sono i famosi “beci”.
Nel mio giardino vivono decine e decine di lucertole e due famiglie di merli, mai una volta ho visto questi cacciare i coinquilini.
Ed ecco il perché della corsa (avete visto la lucertola che sembra volare data la velocità della fuga?):
il merlo stava dando da mangiare a due figli, grandi quanto lui, ma “vagabondi” o inesperti nella ricerca del cibo.
I due merlotti assillavano il padre che non sapeva più dove rigirarsi e così questo, dopo averli allontanati, se ne è andato con il suo modo di camminare, tre o quattro saltelli e un breve tratto a “passo veloce”, finché non è arrivato alla grata del canaletto di scarico dell’acqua piovana. Mentre lo stava saltando ne è uscita una lucertola impaurita da quel coso nero apparso all'improvviso e che ha causato un contro spavento nell'uccello che non si aspettava niente sotto i piedi. Un salto in aria, un’arrizzata di penne sulla testa da farlo sembrare un pappagallo nero, un prillo su sé stesso ad ali spalancate e una voglia matta di farla pagare a quel pezzettino verde che lo aveva terrorizzato.
Ora te la faccio pagare io, razza di nato d’un rogiolo sputacchio di coccodrillo!
Paura eh!
Entrambi.

26/4/2017 - 11:32

AUTORE:
P.G_

Perchè no?
E anche qualche altra informazione sulla foto, veramente straordinaria sia per la tecnica di ripresa (ma un po' di culo noo??) che per l'azione di caccia immortalata nel fotogramma.

26/4/2017 - 11:30

AUTORE:
Chip

Il tuo merlosauro è incredibilmente coraggioso, forse spavaldo...chissà se l'orbettino o la lucertola, non so chi sia la creatura inseguita, si farà catturare, ma certamente si prende un bello spavento.
Comunque tu che hai assistito all'agguato ci saprai raccontare l'epilogo di questa storia di ordinaria sopraffazione.