none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Ettore Bucci SI
Sulle ONG e il loro lavoro in mare

30/4/2017 - 10:24

Sulle ONG e  il loro lavoro in mare
                                                                                                                                                                L'attacco gratuito verso le ONG che si occupano delle operazioni di salvataggio in mare (SAR, Search and rescue) è un triste episodio di sciacallaggio pre-elettorale da parte di alcuni esponenti del nostro mondo politico. Che si chiamino Luigi Di Maio o Angelino Alfano o Matteo Salvini, la sostanza è sempre la stessa: è sempre molto redditizio parlare per ipotesi, come incautamente e genericamente fatto da un esponente della Procura di Catania (poi smentito dal procuratore capo di Palermo), affinché non si parli dei problemi reali. Salvare vite umane non mi pare sia uno sport, ma, evidentemente, in questo momento storico per qualcuno è più facile lucrare sulla rabbia per la mancanza di lavoro e per l'assenza di reddito e dignità. Perché di questo si tratta, ancora una volta: un ignobile tentativo di lucro da parte di certi esponenti politici.

Cosa significa lucrare sulla rabbia delle persone? Significa indirizzare il malcontento e il disagio sociale non verso i veri responsabili (l'austerità, le scelte politiche dei governi d'ogni colore politico dell'ultimo decennio, l'assenza di lavoro dignitoso e ben pagato, lo svuotamento dello stato sociale) ma verso gli ultimi arrivati. Il “reato di solidarietà” costruito in modo generico a mezzo stampa e TV, insomma, è solo l'ultimo anello di una catena che parte dall'interesse di un pezzo di classe politica di mettere l'un contro l'altro interi pezzi della società.
Massima fiducia, dunque, sia verso le indagini della magistratura sul traffico di migranti che verso le istituzioni, ONG, agenzie internazionali, operatori del sociale e società civile che stanno svolgendo il loro compito con spirito di servizio, gratuità e civiltà, secondo i principi costituzionali e le convenzioni internazionali.
Ettore Bucci
Coordinatore Sinistra Italiana - Pisa
 



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri