none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lega Nord Val di Serchio
Fuoriuscita di acqua dalle pareti del nuovo sottopasso

5/5/2017 - 0:15

Lo scorso 15 febbraio la Lega Nord Val di Serchio, a seguito delle polemiche sorte dopo la fuoriuscita di acqua dalle pareti del nuovo sottopasso  che congiunge la frazione di Gello alla via del Brennero, perdita che ancora persiste, denunciava  una situazione di grave pericolo per l'incolumita' pubblica. Sopra il succitato sottopasso vi e' una sorta di ponte in cemento costruito forse per unire i campi  o forse per avere un accesso comodo la' dove prima vi era una strada che collegava le abitazioni. Tale "ponte" in cemento non solo e' impraticabile a causa del dislivello del suolo ma chiunque puo' paradossalmente accedervi e mettere a repentaglio la propria e l'altrui sicurezza. Non esistono protezioni e non vi sono segnaletiche  che indichino un cantiere che peraltro sembra essere lasciato incompiuto. A ciò nelle ultime settimane si è aggiunto il furto del semaforo posto all'entrata del sottopasso che segnalava agli automobilisti lo stato di accessibilita' o meno  allo stesso e che ancora non si è provveduto a rimpiazzare.  La Lega Nord Val di Serchio , nella persona della sua portavoce Carla Abruzzese, chiede quindi all'amministrazione comunale di San Giuliano Terme  che, visti anche i recenti disastri di ponti e cavalcavia italiani di cui la cronaca recente ci informa, venga finalmente messo in sicurezza quanto prima e accertata la sua stabilità nonostante infiltrazioni e perdita onde garantire l'incolumità dei cittadini! 

(Foto di Daniele  Piampiani)
-----
Inviato da addetta stampa Lega nord valdiserchio Antonella Grassini 
333/5692147




    Portavoce Lega Nord Val di 

 
    Serchio Carla Abruzzese 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/5/2017 - 9:38

AUTORE:
Propositivo

Premetto che a me la lega nord non piace, è pur vero che se segnalano un potenziale pericolo per la cittadinanza, solo per quello a mio parere vanno appoggiati, non viviamo con la testa nel sacco, se poi viene dimostrato che è un falso problema penso che anche loro ne siano felici, forza gente