none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Da Firenze a Viareggio, 100km per la liberazione delle vittime di tratta,
Staffetta contro la prostituzione: aderisce anche Vecchiano

5/5/2017 - 15:24

 Staffetta contro la prostituzione: aderisce anche Vecchiano

  Da Firenze a Viareggio, 100km per la liberazione delle vittime di tratta, 

 Vecchiano – Aderisce anche il Comune di Vecchiano alla “Staffetta contro la prostituzione”. L’appuntamento, che prende il via oggi, 5 maggio, alle 18, con la partenza da piazza Dalmazia a Firenze, vedrà  la camminata fino a Viale Guidoni, poi la staffetta transiterà per Campi Bisenzio (FI), Prato, Agliana (PT), Montecatini Terme (PT), Altopascio (LU), Lucca, Pisa e Vecchiano (PI), per concludersi a Viareggio (LU) il 6 maggio alle ore 18.

La staffetta è organizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con un cartello di associazioni e con il patrocinio dei comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Prato, Altopascio, Lucca, Pisa, Vecchiano e Viareggio. L’evento rientra nelle iniziative della campagna Questo è il mio corpo, lanciata lo scorso luglio e promossa dalla stessa Comunità Papa Giovanni XXIII .

Nello specifico, la Staffetta transiterà da Vecchiano facendo tappa alle 15,30 di sabato 6 maggio in Via Traversagna Sud, con gli interventi del Sindaco Massimiliano Angori, dell’Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi e dell’Assessora al Volontariato Mina Canarini.

“L'evento ha lo scopo di sensibilizzare al tema della tratta degli esseri umani nel suo aspetto più evidente, quello della prostituzione”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “L'esperienza delle unità di strada, degli operatori e dei volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII indica come unico modo per il contrasto a questa forma di schiavitù quello di colpire la domanda, ovvero di scoraggiare il comportamento del cliente, ed è in questa ottica che il nostro Comune ha deciso di aderire a questa iniziativa”, aggiunge il primo cittadino.

Per tutti i dettagli sulla campagna di sensibilizzazione portata avanti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII è possibile consultare il sito http://www.questoeilmiocorpo.org/ 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri