none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Sindaco Angori scrive al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere la ripresa dei lavori
Cantiere ANAS a Migliarino

6/5/2017 - 12:20

Cantiere ANAS a Migliarino: il Sindaco Angori scrive al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere la ripresa dei lavori
 
Vecchiano – Una missiva indirizzata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere che vengano ripresi i lavori per la realizzazione delle rotatorie a Migliarino, dopo aver parlato della questione direttamente con il Ministro, On. Graziano Del Rio: è la nuova azione messa a punto dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori nei giorni scorsi, affinché il cantiere possa ripartire in tempi rapidi.

Ricordiamo che i lavori avevano preso il via nel mese di settembre 2016 per poi subire uno stop durante il mese di gennaio 2017. I primi di febbraio, su richiesta dell’Amministrazione Comunale vecchianese, ANAS informava che a seguito della introduzione di nuove opere e modifica delle precedenti previste in progetto da parte del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, gestore del reticolo idraulico interferente l’opera stradale in argomento, si è reso necessario, in corso d’opera, approfondire le indagini geognostiche con ulteriori nuovi sondaggi. Gli studi conseguenti hanno evidenziato che i terreni sottostanti le nuove e/o diverse opere d’arte previste, necessitano di interventi atti ad aumentarne la portanza. Si è quindi interessato il progettista dell’opera che sta predisponendo il necessario progetto di variante.

Nel mese di marzo scorso, inoltre, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano aveva inviato una lettera ai vertici ANAS per sollecitare la ripresa dei lavori. Adesso il Sindaco Angori ha deciso di inviare una lettera al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché gli interventi possano ripartire nel più breve tempo possibile. “La realizzazione delle rotatorie presso lo svincolo dell’autostrada A11 è di importanza strategica per il nostro territorio comunale, e non soltanto, poiché ha implicazioni importanti anche per la viabilità provinciale e regionale. E non è infatti un caso che, nella richiesta di ripresa dei lavori, la nostra Amministrazione abbia ricevuto il prezioso sostegno di altre istituzioni, quali la Prefettura di Pisa e la Regione Toscana”, afferma il primo cittadino.

  “L’intera opera di snellimento della viabilità, inoltre, è funzionale anche per la zona industriale vecchianese, dove ogni giorno circolano moltissimi addetti che lavorano nelle singole imprese. A ciò si aggiunga che i miglioramenti viari faciliteranno anche il flusso dei mezzi pesanti che si recano nella zona per rifornire le ditte. Si tratta, quindi, di un'opera fondamentale, che migliorerà di gran lunga tutta la viabilità locale ed interprovinciale e che deve essere, pertanto, portata a termine quanto prima”, conclude il Sindaco Angori. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/5/2017 - 20:53

AUTORE:
Vecchianese

Lo farò presente i micci volano !

6/5/2017 - 20:22

AUTORE:
Oss 1

Se non sei Tegamino, digli a Tegamino (se lo conosci) che Valeria Fedeli e Marco Minniti insieme ad altri fan parte del Ministero del conte Paolo Silveri nobili di Filottrano, Cingoli e Macerata.

6/5/2017 - 20:08

AUTORE:
Vecchianese

Forse l'attuale governo non è quello di Renzi? È cambiato solo il presidente ma i ministri qualcuno è stato spostato! In attesa di un stai sereno come disse a Letta!

6/5/2017 - 19:39

AUTORE:
Osservatore 1

Aggiornati temaghino!

6/5/2017 - 17:38

AUTORE:
Stai sereno

Tutto pronto per le prossime elezioni ! Questa volta verrà un missionario del governo Renzi per far ripartire i lavori! Rossi per il momento non è più di moda!