none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO MIGLIARINESE
Mostra di beneficenza

9/5/2017 - 22:12

Un Maggio Migliarinese senza il consueto attesissimo “Aspettando il dì di festa” con la sua goliardia travolgente, ma sempre un Maggio da gustare.
La festa inizierà sabato 13 con l’inaugurazione della nuova sede della Pubblica Assistenza trasferitosi nel nuovo complesso sociosanitario di proprietà dell’ASBUC e quindi di tutti i cittadini di Migliarino.
Il giorno dopo, vera festa paesana con giochi, mostre (vedi sezione Eventi) e l’annuale mostra di beneficenza, organizzata per dare un contributo alle associazioni di volontariato o ad enti presenti sul territorio e sempre diversi, che quest'anno si svolgerà presso i "Magazzini Cereali Lisabetta Salviati" da dove iniziò il suo benefico percorso. Il ricavato verrà devoluto al Complesso Parrocchiale di San Vincenzo ( San Ranieri).

 
Seguiranno i comunicati di altre manifestazioni, nel frattempo gustate le foto della Prima Mostra che si svolse nel lontano dicembre 2011.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri